Perchè, in un’epoca che permette di memorizzare centinaia di ore di musica in un dispositivo grande come la puntina di un giradischi, una persona sana di mente dovrebbe autoimporsi un vincolo di 80 minuti per le sue selezioni musicali? Per puro spirito vintage, rivivendo i magici momenti dei CD-R 700MB/80m, masterizzatori, copertine scritte a penna e custodie lesionate?
Forse un po’ si, inutile negarlo. Ma anche perchè l’avere un limite di tempo ci impone di tenere solo il meglio del meglio, privilegiando la qualità alla quantità, e ottenendo un risultato eccellente, godibile e meno dispersivo di quanto siamo abituati a fare nei selvaggi copia incolla digitali.
[Disclaimer]
Lo scopo primario della pagina è la condivisione delle selezioni, e di strumenti pubblici e legali per ascoltarle. NON troverete link per scaricare mp3 o archivi di musica digitale di nessun tipo, e siete scoraggiati dal postarli nei commenti.
Indice delle playlist pubblicate [in continuo aggiornamento!] :
Afterhours 1995-2005 (+1). Non si esce vivi dagli anni ’90
AREA – International POPular Group – REGGIA (Base per Altezza) 1973-1978
Franco Battiato – Una carriera in 5 playlist. Volume 1: IL VCS3 (1972-1974)
Franco Battiato – Una carriera in 5 playlist. Volume 2: L’avanguardia colta (?) (1975-1978)
Franco Battiato – Una carriera in 5 playlist. Volume 3: Il Successo (1979-1985)
Franco Battiato – Una carriera in 5 playlist. Volume 4: La crisi mistica (1987-1994)
Bob Dylan (1962-2012): Not Only A Nobel
Caetano Veloso – Sem lenço e sem documento (1968 – 2016)
Enzo Jannacci: come nascono i comici (1964-1985)
Gilberto Gil – O mundo negro (1968-2016)
Led Zeppelin – Dirigibile e Martello (1969-1979)
Litfiba – Non voglio più amici, voglio solo nemici (1985 – 1997)
Lucio Dalla – Il Pensiero E’ Come l’oceano (1973-1977)
Motorpsycho: Il cane spaziale (1994-1998)
Queens Of The Stone Age – Canzoni per Orecchie Pietrificate (1998-2017)
R.E.M. – Should we talk about the weather?
Smashing Pumpkins 1991-2001 – The Friends and Enemies of Modern Playlists