Questa pagina, conformemente a quanto previsto dal provvedimento n.229 dell’8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali (Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie), ha lo scopo di informare l’utente su cosa sono i cookie e sulle categorie di cookie utilizzate da PausaCaffé.
Cosa sono i cookie
I cookie sono delle piccole stringhe di testo che i siti web inviano agli utenti, sui propri dispositivi, quando visitano un sito. Queste porzioni di testo contengono al loro interno delle informazioni scambiate fra il server del sito internet e il dispositivo dell’utente (computer, smartphone o altro) e vengono memorizzate solitamente nel browser, così da essere poi ritrasmesse al sito nelle visite successive. Al suo interno un cookie contiene generalmente il nome del sito/server da cui è stato inviato, la sua scadenza e un valore che in genere è determinato da un numero casuale. Di conseguenza, quando si torna nuovamente su uno stesso sito, il dispositivo dell’utente verifica la presenza di un cookie riconosciuto, così da poterne leggere le informazioni contenute al suo interno. I cookie sono di diverse tipologie e variano in funzione del tipo di informazioni che contengono e delle funzioni per cui sono utilizzati.
Tipologie di cookie
Ci sono differenti tipologie di cookie legate alle diverse funzionalità che essi sono volti ad assolvere, come ad esempio: rendere più efficiente la navigazione nelle pagine di un sito, ricordare i siti preferiti, migliorare l’esperienza di navigazione, consentire l’analisi sulle visite degli utenti al sito e garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati siano più attinenti agli interessi degli utenti.
Mentre naviga l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookie inviati da siti o da server web diversi da quello che sta visitando (definiti comunemente cookie “di terze parti”), sui quali possono risiedere immagini, video, suoni, mappe, link ad altri siti, ecc, presenti sul sito che sta visitando.
Altra suddivisione fra tipologie di cookie è individuabile in funzione della loro permanenza sul dispositivo dell’utente. Sono definiti cookie di sessione quelli che hanno una scadenza automatica fissata nella chiusura del browser. Ciò significa che i cookie sono assegnati al dispositivo dell’utente soltanto finché l’utente naviga in quel sito. Diversamente, i cookie definiti persistenti sono quelli che rimangono per un periodo prolungato nel dispositivo dell’utente. Disabilitando i cookie, quindi, l’utente potrebbe limitare la sua esperienza di navigazione.
Cookie su PausaCaffè
Come molti altri siti web, anche PausaCaffè utilizza i cookie per rendere più semplice e funzionale la navigazione degli utenti, in modo che si adatti nel miglior modo possibile ai loro interessi e bisogni. In particolare PausaCaffè implementa tre tipologie di cookie: tecnici, di profilazione e di condivisione.
Cookie tecnici: questi sono dei cookie impiegati per analisi statistiche e si riferiscono all’impiego di strumenti come Google Analytics. Grazie ad essi è possibile verificare il corretto funzionamento di questo blog, appurare le presenze degli utenti sul sito e il loro tempo di permanenza sulle pagine, individuare il numero di visite e monitorare il presentarsi di eventuali problematiche. Questa tipologia di cookie raccoglie le informazioni in modo anonimo sull’attività degli utenti nel sito (consentendoci di migliorarne la navigazione ricordando le scelte fatte) e potrebbero essere quindi associate a indicazioni sul browser impiegato per la navigazione, l’indirizzo IP, ecc; tuttavia si tratta di dati analizzati in forma aggregata e quindi considerando la pluralità dell’intera utenza del sito, così da non consentire l’identificazione di un determinato utente.
Cookie di profilazione: sono cookie che consentono di tracciare le preferenze dell’utenza in funzione delle proprie abitudini di navigazione. Questi vengono utilizzati su questo sito nella forma dei Cookie DoubleClick di Adsense, per far si che le pubblicità esposte all’utente siano interessanti e in linea con le sue preferenze.
Cookie di condivisione: rappresentano i cookie dedicati alla condivisione dei contenuti sui social network e che permettono agli utenti di interagire con le pagine del sito attraverso i propri account social.
Navigando su PausaCaffè è possibile che vengano memorizzati cookie non controllati dallo stesso sito. Ciò accade se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terze parti. Questi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo.
Disattivare i cookie
Ogni utente può scegliere di modificare le impostazioni del proprio browser per definire le modalità di funzionamento dei cookie e quindi regolare la sua navigazione online. Di base la maggior parte dei browser ha come impostazione predefinita la possibilità di accettare tutti i cookie in automatico. Per variare queste opzioni, l’utente dovrà accedere alle impostazioni del proprio browser e apportare le modifiche che ritiene più opportune, ricordandosi che tali variazioni influenzeranno la navigazione anche degli altri utenti che useranno quel dispositivo per la navigazione.
Di seguito vi riportiamo i link alle istruzioni per la disattivazione dei cookie nei browser più noti:
- Microsoft Internet Explorer
- Google Chrome – Google Chrome Mobile
- Apple Safari – Apple Safari Mobile
- Mozilla Firefox – Mozilla Firefox Mobile
- Opera
Per quanto concerne i coockies di Google Analytics, qui trovate l’informativa di come Analytics raccoglie e utilizza i dati: Privacy e termini di Google. Mentre di seguito avete il link diretto alle modalità di disattivazione di Analytics: pagina di disattivazione di Analytics.
Infine, per i cookies di condivisione derivanti dall’impiego dei social network, vi rimandiamo alle seguenti informative:
L’utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookie compiendo un’azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine o proseguendo la navigazione in altra maniera.