Sabato 27 marzo, alle ore 20.30 italiane, scatterà in tutto il mondo quella che è stata definita l’Ora della Terra. Di cosa si tratta? Dell’annuale appuntamento proposto da WWF volto a mobilitare istituzioni, comunità e cittadini, per fare un semplice gesto: spegnere le luci per un’ora. L’obiettivo? Quello di dare un impegno concreto e tangibile per la salute del nostro Pianeta.
Sabato 27 marzo ricorrerà la 13esima edizione dell’evento globale voluto dal WWF e l’invito è quello non solo di spegnere le luci, ma anche quello di riflettere profondamente sull’importanza delle scelte che adoperiamo ogni giorno e di come queste, fatte nella giusta maniera, possono portare a salvaguardare la natura e a combattere attivamente per la crisi climatica.
Per seguire sui social l’iniziativa, da ora e fino al 27 marzo, basterà sintonizzarsi sugli hashtag: #EarthHour2021 #connect2hearth #speakupfornature #oradellaterra. La mobilitazione online per tutti i cittadini comincerà da lunedì 22 sui canali di WWF Italia e WWF YOUng, che proporrà una sfida a chiunque sia in grado di coglierla: ogni giorno verranno raccontate le scelte di comportamento più responsabili per la tutela del Pianeta e tutti saranno invitati a mettere in mostra il loro contributo.
Accanto al WWF Italia quest’anno ci sarà anche RDS 100% Grandi Successi che, come radio partner dell’evento Earth Hour 2021.