Succede molto raramente che in Italia un film arrivi prima che negli USA, è questo però il caso di The Avengers: l’ambizioso film targato Marvel Studios che apre la pista ai cine fumetti di quest’anno. Da buon blockbuster testosteronico il film si fregia di una colonna sonora potente e coinvolgente, che non lascia spazio ai deboli di cuore.
La track list presenta non solo brani strumentali precisamente composti per il film, vedi la prima traccia Live to Rise, ma anche brani cantati da importanti gruppi del panorama musicale mondiale: dalle Cherry Bomb agli Evanescence, già protagonisti della colonna sonora dello sfortunato Daredevil; dai Rise Against a Buckberry sembra che tutti abbiano sgomitato per prendere parte a questa colonna sonora. La parte del leone, però, la fanno i Nine Inch Nails con We’re in this togheter, brano che sin dal titolo spiega il significato del film: tante personalità forti (Iron Man e Capitan America su tutti) sono insieme per un motivo comune, proteggere e vendicare la Terra dalla terribile minaccia di Loki, fratellastro di Thor, anche lui coinvolto in questo potentissimo ensemble.
Ovviamente le sonorità che maggiormente prevalgono, soprattutto in questo brano, sono quelle dure del rock che mantengono alta la tensione con gli assoli di chitarra elettrica e batteria, senza però dimenticare i classici finali distensivi, che caratterizzano ogni battaglia tra il bene e il male in cui, chiaramente il bene trionfa.
Tra tutti i brani presenti nella track list menzione d’onore spetta a Dirt And Roses, bellissimo brano dei Rise Against che tra le sonorità dure mescola una melodia orecchiabile e davvero funzionale ai fini della musica in un film: coinvolgere, emozionare, fomentare. Più classicamente d’accompagnamento sono invece le tracce completamente composte da Silvestri, che pur non aiutandosi con le grintose voci degli artisti nominati, fa uso a profusione di suoni orchestrali, fiati e percussioni soprattutto, che rendono a pieno titolo la grandezza di questa operazione cinematografica davvero ambiziosa.
Ecco la track list:
02. I’m Alive – SHINEDOWN
03. Dirt And Roses – RISE AGAINST
04. Even If I Could – PAPA ROACH
05. Unbroken – BLACK VEIL BRIDES
06. Breath – SCOTT WEILAND
07. Comeback – REDLIGHT KING
08. Into The Blue – BUSH
09. A New Way To Bleed (Photek Remix)” – EVANESCENCE
10. Count Me Out – PUSHERJONES
11. Shoot To Thrill – THEORY OF A DEADMAN
12. Wherever I Go – BUCKCHERRY
13. From Out Of Nowhere – FIVE FINGER DEATH PUNCH
14. Shake The Ground – CHERRI BOMB
15. Pistols at dawn – KASABIAN (International Bonus Track)