Dario Marianelli racconta in note Il Pescatore di Sogni (colonna sonora)

0
2019

Dal prossimo 18 maggio, venerdì, si va tutti in Yemen a pesca di salmoni! Non è una pazzia, ma un sogno visionario alla base di una favola raccontata in un romanzo, Salmon Fishing in the Yemen, e riadattata per lo schermo dal regista di Chocolat, Lasse Hallström, in una commedia romantica come non se ne vedevano più da tempo.

salmon Dario Marianelli racconta in note Il Pescatore di SogniHallstrom ha chiamato a sé tutto il meglio su piazza per riuscire a confezionare un film veramente delizioso: i protagonisti Ewan McGregor, Emily Blunt e Kristin Scott Thomas; lo sceneggiatore Simon Beaufoy, premio Oscar per The Millionaire; il compositore Dario Marianelli, artista tutto italiano (nato in Toscana nel 1963) trapiantato in Inghilterra e fedele collaboratore del genio Joe Wright. Nel film Ewan McGregor deve riuscire a realizzare il sogni (quasi) impossibile di uno sceicco, che vuole trapiantare in Yemen la pesca al salmone per portare del bene alla sua comunità.

E Marianelli ha accettato di commentare con la musica questa visione così utopica e ottimistica della vita e dell’importanza dei progetti con il suo tocco tutto speciale, che gli permise nel 2007 di vincere un Oscar per la miglior colonna sonora per il suo splendido lavoro in Espiazione, di Joe Wright.

I sogni, dunque, e la meraviglia, la passione per le cose e l’amore per la vita, ma anche la scoperta di qualcosa di nuovo e di sentimenti mai provati, tutto questo è contenuto nelle note di Marianelli che a tratti con delicatezza, a tratti con brio racconta con le immagini le avventure di questi personaggio ordinari alle prese con lo straordinario. Il Prologo è costituito da un motivo lento e favolistico, il tono giusto per introdurre il tipico “C’era una volta..”, perché è proprio in una bella fiaba che ci stiamo addentrando.

Lo stesso tono favolistico, aperto e che privilegia i suoi acuti, lo ritroviamo in Inspirational Sheikh, traccia che ci presenta il misterioso personaggio dello sceicco con il sogno di pescare il salmone nel suo paese. L’uomo che agisce facendosi guidare dalla sua visione e dalla sua fede condiziona nel racconto i personaggi e nella struttura del film la musica, che con lui assume delle inflessioni orientaleggianti che associano la sua origine esotica al suo progetto visionario.

Senza paura di essere accusati di spoiler citiamo infine la traccia Happy Ending, che racconta in note il finale prevedibilmente felice del film: grandi arcate di violino e un flauto solista ci accompagnano alla fine del film. Per concludere, una bonustrack d’eccezione con Bach in tutta la sua eleganza. Il prossimo fine settimana è davvero consigliabile fare un salto in Yemen, e se non amate la pesca, almeno godrete di un bel film e di ottima musica!

Track list:

01. Prologue

02. Machinations

03. Scotland

04. Inspirational Sheikh

05. Dreams

06. A Turn for the Worse

07. To The Yemen

08. The Threat

09. It’s In Your DNA!

10. Salmon Fishing

11. Big Projects

12. Rob Returns

13. Disaster

14. Goodbye Hello

15. Happy Ending

16. Bonus Bach