Dopo un periodo di calma assordante, eco che qualcosa si muove nuovamente nel settore delle reflex. Autore dell’annuncio è Pentax, che ha presentato due nuove fotocamera, la K-50 e la K-500, due reflex quasi gemelle pensate per il settore entry level ma… con una marcia in più. La Pentax K-50, versione “top” della K-500, è una reflex di fascia consumer ma, come dicevamo, ha qualcosa in più, che la avvicina alle fotocamere di fascia superiore.
Ad esempio, il corpo macchina è tropicalizzato, cosa che ne protegge l’interno dalle intemperie e dall’umidità, permettendo all’utente di utilizzarla anche in situazioni nelle quali una normale reflex sarebbe a rischio come, ad esempio, in presenza di molta polvere, umidità o al gelo (regge fino a -10° C).
Il sensore utilizzato nella K-50 è un CMOS da 16,2 megapixel, abbinato al processore d’immagine PRIME M, permette di scattare foto con sensibilità ISO che va da 100 a 51200, e registrare video a risoluzione full HD a 30, 25 o 24fps. Interessante la velocità di scatto a raffica, che arriva fino a 6 foto al secondo.
La K-50 utilizza uno stabilizzatore d’immagine integrato per ridurre l’effetto delle vibrazioni durante gli scatti e l’autofocus ha un sistema di 11 sensori, 9 dei quali a croce, quindi particolarmente sensibili sia lungo l’asse verticale che orizzontale. Sul dorso è presente un display LCD da 3 pollici con risoluzione di 921 mila punti, ma per la gestione delle inquadrature è possibile utilizzare anche l’ottimo mirino con copertura del 100% e ingrandimento 0,92X. Non mancano, per chi è alle prime armi con la fotografia, le modalità di scatto automatiche (oltre a quelle manuali), 19 modalità scene e una serie di filtri artistici.
Il tutto è contenuto in un case che misura solo 130 x 97 x 71 mm
L’altra fotocamera presentata da Pentax è la K-500, che in pratica è una K-50 senza il corpo tropicalizzato, quindi senza la protezione per polvere e umidità, e con un solo colore disponibile: il nero. Bella idea quella di utilizzare per l’alimentazione di questa reflex una batteria ricaricabile agli ioni di litio che può essere sostituita con 4 batterie AA, così da non rimanere senza fotocamera proprio quando meno uno se l’aspetta. La K-500 costa un centinaio di dollari in meno rispetto alla K-50. Per Il kit Pentax K-500 + zoom standard 18-55mm DAL si spendono difatti circa 600 dollari.