Era da un po’ di tempo che non Panasonic non presentava un nuovo prodotto nel settore delle fotocamere, per questo abbiamo accolto con piacere la nuova bridge Lumix DMC-FZ72 appena proposta al pubblico. La fotocamera è caratterizzata da un obiettivo superzoom con focale grandangolare di 20mm ed estensione massima di 1200 mm.
L’apertura dell’obiettivo varia tra F2.8 in modalità grandangolo e gli F5.9 in modalità superzoom, risultando quindi sufficientemente luminoso, soprattutto alle focali inferiori.
A questo si unisce un sensore High Sensitivity MOS da 16,1 megapixel e un processore d’immagine Venus Engine, che permette di scattare una raffica di scatti a 9 fotogrammi al secondo.
Il gruppo ottico è realizzato con 14 elementi suddivisi in 12 gruppi, con 6 lenti e 9 superfici asferiche, oltre a 3 elementi ED (Extra-Low Dispersion) che permettono di limitare le aberrazioni e gli altri problemi cromatici. Come per altre fotocamere simili, anche per la Panasonic è possibile (ma non consigliabile) aumentare ulteriormente lo zoom ricorrendo alla tecnologia Intelligent Resolution, che permette di raddoppiare lo zoom portandolo fino a 120x.
Visto il notevole zoom è ovviamente presente anche uno
La Panasonic DMC-FZ72 offre all’utente la possibilità di utilizzare 15 filtri creativi: Expressive, Retro, Old Days, High Key, Low Key, Sepia, Dynamic Monochrome, Impressive Art, High Dynamic, Cross Process, Toy Effect, Miniature Effect, Soft Focus, Star Filter e One Point Color. Tutti possono essre utilizzati sia prima dello scatto che dopo. La fotocamera dovrebbe essere presto disponibile in Italia ad un prezzo non ancora stabilito.