A settembre in chiaro su Rai Due verrà trasmessa la serie televisiva Bates Motel, una sorta di prequel del celebre thriller Psycho (Psyco nel titolo italiano) di Sir Alfred Hitchcock. Con questo telefim vengono saziati gli appetiti dei divoratori di serie tv e dei fans del maestro del brivido. Ma andiamo con ordine. Bates Motel, ideata da Carlton Cuse, Kerry Ehrin ed Anthony Cipriano, sarà trasmesso da martedì 10 settembre 2013 alle ore 22,35 su rai 2, mentre i cultori delle serie tv hanno seguito in contemporanea sul web grazie ai sottotitoli italiani il prequel hitchcockiano, trasmesso sul canale A&E dal 18 marzo 2013.
Di cosa si tratta? Bates Motel porta sul piccolo schermo Norman Bates (del romanzo Psycho di Robert Block e interpretato da Anthony Perkins nel film di
Pensando all’anno di proiezione dell’originale Psycho (1960) e grazie ad un’ambientazione anni 50, gli ideatori sviano il telespettatore inserendo iPhone, iPod, mappe satellitari e pc portatili su cui inseriscono annunci web del nuovo motel Bates: siamo nel presente dove appaiono due figure ossessive la cui collocazione temporale sembra non aver importanza.
Due protagonisti classici della storia dei thriller presentati nel telefilm prima dell’assassinio di Marion Craine: un timido ragazzo di provincia si confronta con i suoi coetanei dovendo fare i conti con la sua personalità e gli scatti impulsivi che lo portano a situazioni controverse, e che la madre trova difficoltà a gestire, sempre più ossessionata dal difenderlo e proteggerlo.
Cosa ne pensa chi ha già visto il telefilm? Dal pilot, molti fans del maestro inglese tacciarono Bates Motel di un’occasione sprecata, salvo poi aver davanti una serie che dipanava storie sempre più intriganti e che hanno fatto emergere la personalità disturbata di Norman Bates. Quindi amanti del brividi, chi non lo avesse ancora fatto segua questa serie tv.