Apple prepara una sua personale interpretazione del televisore moderno? Ebbene, anche gli altri non stanno a guardare e oltre a Google che continua a spingere sulla sua Google TV, anche Intel e Microsoft si buttano su questo mercato in crescita.
Erik Huggers, General Manager di Intel Media, nel corso di una recente conferenza stampa ha detto che l’azienda sta preparando una vera e propria “Personal TV”. Non un televisore vero e proprio, ma qualcosa di simile al Google TV. Un box da collegare al proprio televisore che può contenere al suo interno un’intera settimana di programmi TV e, grazie alla presenza di una videocamera integrata, riconoscere l’utente che gli si siede davanti e offrirgli contenuti personalizzati.
Huggers ha detto che questo questo è uno scenario in cui è la stessa TV a riconoscere chi la guarda e adattarsi di conseguenza in base alle sue preferenze; una vera e propria rivoluzione, una sorta di ribaltamento delle parti rispetto alla televisione attuale, che si limita a trasmettere programmi senza alcuna “intelligenza”, che l’utente può scegliere facendo zapping.
Il dispositivo di cui ha parlato Huggers dovrebbe essere disponibile addirittura entro quest’anno, segno che Intel lavora già da un po’ su una soluzione del genere, e offrire un bel po’ di contenuti, grazie agli accordi con le major che Microsoft sta stringendo proprio in questo periodo.
Altra strada, invece, è quella presa da Microsoft,
Secondo Tellem, ex dipendente della CBS, l’interattività diventerà una naturale estensione della nostra vita, portando la TV ad essere manipolabile dal telespettatore. Ad esempio, i bambini potranno interagire con i personaggi dei programmi preferiti, anche se non è ancora chiaro come.