Quentin Tarantino si ritira: Non voglio diventare un vecchio film maker!

0
2519

Torna al cinema uno dei più grandi registi a livello planetario. Stiamo parlando di Quentin Tarantino, che a gennaio sarà nelle sale cinematografiche italiane con il film Django Unchained.

Ma in realtà la notizia non è questa. Chiariamo bene, non che il nuovo film di Quentin Tarantino non faccia notizia, al contrario, ma l’informazione diventa un’altra se il signor Tarantino dichiara che questo sarà il suo penultimo film.

Si, avete capito bene: Quentin Tarantino lascerà a breve il mondo del cinema. La dichiarazione viene dalle pagine di Playboy e da un’intervista rilasciata da Quentin, in cui confida di essere pronto a ritirarsi al suo decimo film.

Django Unchained, quindi, sarebbe il suo penultimo lavoro dato che rappresenta la sua nona impresa cinematografica da film maker. Come mai questa scelta? A dare una spiegazione è lo stesso Tarantino che dice:

Non voglio diventare un vecchio film maker. Normalmente i peggiori film di un regista sono gli ultimi quattro della sua filmografia“.

Un’analisi studiata a tavolino dunque? quentin tarantino addio cinema regista Django UnchainedPossibile, o semplicemente la voglia di lasciare la scena quando ancora si è dei numeri uno e non quando si è in declino e additati come un vecchio regista senza più creatività e follia.

Onestamente crediamo che difficilmente potrebbe accadere a Quentin Tarantino, ma c’è anche da dire che non sempre la creatività e la fantasia sono risorse infinite. Quindi ben venga la sua decisione di mollare prima del declino, ma forse si potrebbero attendere almeno altri 2 o 3 film… magari il 12-esimo o il 13-esimo… che ne dite?

Ad ogni modo Tarantino non è del tutto disfattista. Infatti spiega che il suo abbandono potrebbe essere solo un arrivederci, in attesa di avere qualcosa che valga davvero la pena di raccontare.

Nell’intervista Quentin precisa: “se dovesse succedere qualcosa nel mio cuore, se avessi una nuova storia da raccontare potrei tornare. Ma se dovessi fermarmi a 10, mi starebbe comunque bene come testamento artistico“.

La porta non resterà perciò chiusa dopo il 10-ecimo film, ma solo socchiusa. Non resta che attendere Django Unchained, il decimo film e vedere poi come sarà il futuro di Tarantino.

Per chi non ricordi la filmografia da regista firmata Tarantino, ecco l’elenco delle pellicole che hanno visto, fino ad ora, Quentin alla regia:

tarantino regista addio cinemaLe iene (Reservoir Dogs) (1992)
Pulp Fiction (1994)
Four Rooms, episodio L’uomo di Hollywood (The Man from Hollywood) (1995)
Jackie Brown (1997)
Kill Bill vol. 1 (2003) / Kill Bill vol. 2 (2004)
Sin City (2005) (Special guest director nell’episodio “Un’abbuffata di morte”)
Grindhouse – A prova di morte (Grindhouse – Death Proof) (2007)
Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) (2009)
Django Unchained (2012)