L’anima e il sangue: Manuel Agnelli racconta Caravaggio al cinema

0
2602

L’arte incontra spesso il cinema e questa volta ad arrivare sul grande schermo sono i lavori di Caravaggio con l’evento cinematografico: Caravaggio – L’anima e il sangue. Un film che sarà proiettato nelle sale da domani, lunedì 19 febbraio 2018, fino a mercoledì 21 febbraio 2018. Ovviamente, come è facile capire, non si tratterà di un film a tutti gli effetti, o quanto meno è certamente una pellicola diversa dal solito. A creare la regia di quest’opera firmata Nexo Digital è il regista Jesus Garces Lambert, per la coproduzione di Sky e Magnitudo Film.

L’obiettivo del regista è quello di farci vivere il percorso pittorico e di crescita del Caravaggio, guidandoci fra le sfumature della sua vita e facendoci addentrare fra i chiaroscuri e quei giochi di luci ed ombre propri delle opere dell’artista e della sua personalità. Una pellicola che quindi si muove fra le trame del tempo e dello spazio, passando fra le tappe più significative dell’esistenza di Caravaggio.

Il risultato è un film ad altissima risoluzione in 8k, che racconta non solo le opere caravaggio l'anima e il sangue fillm 2018 cinemadi un grande artista, ma anche i successi e i fallimenti, i problemi e i grandi dilemmi che lo hanno accompagnato e in alcuni casi tormentato per tutta la vita.

Tutto ciò passa attraverso due differenti maglie narrative: una più scientifica e descrittiva, affidata a Claudio Strinati (storico d’arte), Mina Gregori (Presidente della Fondazione di Studi di Storia e Arte Roberto Longhi) e Rossella Vodret (curatrice della mostra Dentro Caravaggio) e l’altra più evocativo/emozionale dell’io narrante, affidata alla voce di Manuel Agnelli.

Insomma un’esperienza da vivere al cinema che ci sentiamo di consigliarvi. E per chi di voi deciderà di andare a vedere Caravaggio – L’anima e il sangue, non esitate poi a scrivere qui nei commenti i vostri pareri.

https://www.youtube.com/watch?v=wSHW6ASSocM