Con l’ultima patch 1.0.7 Blizzard ha introdotto all’interno del suo best-seller Diablo III una interessante novità: i duelli contro altri giocatori.
Per sfidare qualcuno occorre parlare con Nek l’Attaccabrighe, un nuovo personaggio che il giocatore potrà trovare nella contro altri giocatori, a Nuova Tristram. Parlando con esso il giocatore potrà essere trasferito al Tempio Bruciato (o, meglio, Scorched Chapel), una nuova zona disegnata con geometria fissa e suddivisa in quattro zone, ovvero chiesa, cimitero, fiume e lago.
Qui il giocatore potrà sfidare l’avversario (o gli avversari, visto che è previsto il gioco da due a quattro player con modalità tutti contro tutti) con il solo obiettivo di sconfiggerlo.
Questa nuova area è stata creata per avere “un posto sicuro, gradevole dove possano affrontarsi l’un l’altro per potersi vantare (o magari sperimentare) senza la potenziali perdite che esistevano in Diablo 2”, come ha ben spiegato Wyatt Cheng di Blizzard. Per le sfide che avvengono in quest’area non vengono assegnati punteggi e non ci sono obiettivi. In pratica, l’unico scopo di coloro che decidono di accedervi è quello di “corcare di mazzate” chiunque altro vi si trovi.
Tutto qui. Se siete utenti di Diablo 3,
Oltre a quest’importante aggiunta, la patch si focalizza anche su altri aspetti del gioco. Ad esempio vengono migliorate le classi Mago e Monaco per meglio bilanciare le forze all’interno del gioco. Il mago infliggerà più danni inflitti con abilità come Globo Arcano, Bufera e Impulso Elettrico, mentre il monaco otterrà un grande aumento ai danni di tutte le abilità che consumano Spirito.
Per quanto riguarda gli oggetti, dopo l’introduzione dell’Anello del Fuoco Infernale con la patch 1.0.5 sono stati aggiunti un nuovo set di ricette rare per il fabbro, che permetteranno di creare: guanti, pantaloni, bracciali, protezioni per torso e amuleti legati all’account e che avranno sei affissi e una stat primaria (Forza, Destrezza, Intelligenza, Vitalità) che sarà più alta di quelle attualmente disponibili nei rispettivi slot.
Gli oggetti richiederanno anche un reagente legato all’account chiamato Essenza Demoniaca, che potrà essere recuperata uccidendo i mostri Elite a difficoltà Inferno.
Inoltre, la ricetta dell’Armatura Arcontea (la protezione per il torso) potrà essere comprata da Birba la venditrice Ambulante per 1,5 milioni di gold. Gli altri progetti saranno droppati in maniera casuale, ma avranno anche una probabilità del 50% di essere droppati dai seguenti boss, quando si avranno cinque stack di Valore dei Nefilim: Re Scheletro, Regina Ragno, Maghda, Zoltun Kulle, Ghom, Cydaea, Rakanoth, Izual.
Ma le modifiche non si fermano qui: la patch 1.0.7 è davvero piena di cose estremamente interessanti.