Xbox One, l’HDMI IN e la retrocompatibilità…

0
1595

Del fatto che la Xbox One non sia retro-compatibile abbiamo già detto: inutile strapparsi i capelli (se li avete). Microsoft non ritornerà di certo sui suoi passi. Fa piacere, però, scoprire che la console di nuova generazione di Microsoft sarà in grado di ricevere in ingresso un segnale audio e video a risoluzione Full HD tramite la HDMI input.

Questo cosa significa? Semplice: significa che la Xbox One potrà essere utilizzata non solo per giocare, ma anche per gestire lettori multimediali e decoder, nonché computer con Windows 8 e Xbox 360. Ok, adesso però non entusiasmatevi: questo non significa che Xbox 360 e Xbox One possano in qualche modo collaborare per migliorare la qualità dei giochi attuali, tuttavia potremo sfruttare la Xbox One come una sorta di “amplificatore” audio/video.

Proprio la retro-compatibilità è stato uno degli argomenti più spinosi che Microsoft ha dovuto affrontare in questo periodo. Certo, la soluzione adottata da Sony per la PlayStation 4 è decisamente più xbox-720favorevole ai videogiocatori, visto che la PS4 potrà utilizzare anche i giochi realizzati per la PS3, ma non direttamente.

Per farlo si dovrà utilizzare il cosiddetto cloud gaming, la tecnologia messa a disposizione dal servizio Gaikai acquisito da Sony lo scorso anno. Peccato che Microsoft abbia scelto un opzione così drastica!