Dare sfogo al nostro ingegno ed alla nostra fantasia, per realizzare un’idea che da tempo teniamo nel cassetto, spesso ci sembra un’impresa impossibile. Magari più di una volta ci siamo messi con carta e penna a scrivere e mettere nero su bianco un’idea a nostro dire vincente, ma poi ci siamo scoraggiati pensando che difficilmente avremmo mai avuto i soldi per realizzarla.
Ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire meglio di cosa parliamo.
Working Capital (di Telecom Italia) è un acceleratore di impresa che si pone la finalità di investire nelle migliori start up italiane che afferiscano al settore digital. Come? Favorendo la creazione di partnership e network per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle start up. Più concretamente questo si traduce in un investimento di 2,5 milioni di euro all'anno, dedicati alle nuove startup o ad attività già esistenti e con un core business dedicato al digitale.
E anche quest’anno per il Working Capital Accelerator 2012 sono stati predisposti 20 grant da 25.000 euro per progetti di ricerca e di pre-incubazione d’impresa. Cosa aspettate allora ad inviare la vostra proposta?
Può partecipare chiunque: sia persone provviste di un business plan e sia gruppi già formati o start up esistenti. Anche chi ha partecipato alla passata edizione del 2011 può ritenersi in gara, dato che i progetti d'impresa e di ricerca inviati l'anno scorso verranno comunque presi in considerazione e non sarà necessario inviare nullaltro (a meno che, nel tempo non si siano apportate delle modifiche).
Insomma anche se siete degli appassionati di musica e tecnologia potete proporre la vostra idea a Working Capital Accelerator. Non dovete fare altro che registrarvi al sito di Working Capital, scaricate il kit in cui sono presenti tutte documentazioni per la presentazione dell’idea (o del progetto di ricerca) e infine caricare il tutto entro il 30 settembre. Un procedimento decisamente semplice e veloce. In più, per chi volesse maggiori informazioni, è disponibile su Facebook una fanpagina dedicata al progetto e raggiungibile all’indirizzo: https://www.facebook.com/WorkingCapital.
Le idee selezionate verranno poi esposte dai suoi
Un’occasione davvero da non perdere… specie considerando i numeri delle edizioni passate: 59 progetti di ricerca, sostenuti tramite contratti di ricerca e il tutoring di TILAB; 13 progetti di impresa,supportati con contratti di incubazione; e 36 start up in fase iniziale.
E allora cosa aspettate? Proponete anche voi la vostra idea d’impresa e preparatevi a vincere il vostro grant da 25.000 euro.
Date fuoco alla scintilla della vostra creatività e realizzate il progetto che da sempre tenete chiuso nel cassetto… Working Capital potrebbe essere la giusta opportunità per veder finanziati i vostri sogni d’impresa!
Video sponsorizzato