Virus per Android? Chiunque può crearli e diffonderli

0
4746

Decine di ricerche nel corso degli ultimi anni hanno rivelato al mondo intero che, assieme a Windows, il sistema operativo più colpito da virus e altri malware è Android, il sistema operativo mobile sviluppato da Google.

Il fatto che Android sia più o meno facilmente “bucabile” è ormai assodato, però fino ad oggi siamo anche stati abituati a pensare che per poter realizzare un malware per Android fosse necessaria un’abilità tecnica fuori dal comune, conoscenze straordinarie di questo sistema e anche una buona dose di cattiveria, ma nulla di più.

E invece no: la scoperta da parte di Symantec della commercializzazione su canali “alternativi” di malware già pronti per dispositivi mobili e lo sviluppo di toolkit per la creazione di malware, indica chiaramente come il creatore di malware stia rapidamente diventando un vero e proprio imprenditore del crimine.

La scoperta di Symantec è piuttosto preoccupante. L’azienda produttrice di antivirus ha identificato un’applicazione chiamata Android AndroRAT APK Binder, che si può acquistare sui mercati online attacco hacker google Spamhaus“underground” e che consente praticamente a chiunque, anche se questo ha una limitata esperienza, di creare un malware e di infettare in maniera estremamente semplice e automatica applicazioni legittime per Android con malware di tipo AndroRAT, rendendole praticamente dei Trojan.

Al momento Symantec ha scovato solo alcune centinaia di casi di infezione da AndroRAT in tutto il mondo, ma vista la facilità con la quale si possono creare malware con questo kit non è difficile ipotizzare un aumento esponenziale dei casi di infezione nei prossimi mesi.