Tornano i Furby: tecnologia e personalità Pop per i nuovi amici elettronici

0
3599

Vi ricordate quel simpatico animaletto parlante che tanto ci ha fatto impazzire alla fine degli anni ‘90? Si esatto, stiamo parlando proprio del piccolo Furby: il compagno di giochi dai dolci occhioni grandi e le simpatiche orecchie all’insù. Bene, proprio lui è tornato dal passato ed è più tecnologico e interattivo che mai. Ricordate le sue capacità? I Furby sono capaci di creare e sviluppare personalità differenti, a seconda dell’ambiente in cui crescono e quindi dell’educazione che sapremo impartirgli. 

Per renderlo al passo coi tempi, però, ora Furby ha anche una sua App, accessibile sia con dispositivi Android che con prodotti Apple con sistema operativo iOS. Con questa applicazione mobile potremo scoprire interessanti novità, addentrarci nel mondo dei Furby con nuove curiosità e video, trovare un dizionario che ci aiuterà a comprendere meglio il Furbish (ovvero la lingua di questi simpatici amici) e ottenere importanti suggerimenti.
 
Insomma: il fenomeno Pop degli anni ’90 è tornato e c’è sicuramente da scommettere che diventerà un nuovo tormentone, proprio come fu all’epoca. E da buona icona Pop quale è, il Furby ha scelto un partner d’eccezione per il suo lancio: gli One Direction. Beh… che dire: più Pop di così!
 
Per gli amanti dei dati tecnici, vi diciamo che questo giocattolo elettronico implementa: un microfono, dei sensori ad hoc per i movimenti e occhi retro-illuminati a LCD. Tutto condito con una programmazione digitale di ultima generazione e un sofistico sistema di ingegneria robotica: un connubio di tecnologia che fa del Furby un amico ancora più interattivo e capace di plasmare ancora di più la sua personalità in funzione dei suoi padroncini. 
 
Prima di lasciarvi vogliamo darvi qualche consiglio. Ricordate di coccolare e trattare bene il vostro Furby se volete che cresca dolce ed educato. Se lo tratterete male, magari mettendolo a testa in giù e gridandogli contro, potreste far si che la sua personalità diventi quella di un Furby dispettoso e maleducato. Cercate invece di solleticarlo, accarezzarlo e parlagli dolcemente.
 
Volete saperne di più? Semplice, vi basta collegarvi alla pagina Facebook di Furby o al sito internet.
 
Che altro dire allora: diteci la vostra sui nuovi Furby. Siete pronti a ballare con loro al tempo dei vostri cantanti preferiti?

 

Articolo sponsorizzato