Nuovi media e turismo: il Web per lo sviluppo dei territori

0
1619

La ripresa economica passa anche e soprattutto per il turismo. Sempre più strutture turistiche, istituti privati ed enti pubblici si stanno muovendo per creare e definire operazioni di sviluppo territoriale, così da segnare una svolta nella ripresa del Paese.

Lo sviluppo del territorio, però, deve necessariamente passare su un ponte che metta in comunicazione il pubblico internazionale e le realtà locali, così da rendere disponibile una finestra su quelle che sono le bellezze turistiche della nostra amata penisola.

I nuovi media e in particolare il Web sono gli attori principali della rinascita del settore turistico. La Rete è infatti il punto di accesso per eccellenza: le statistiche indicano che ormai la maggior parte dell’utenza cerca prima online le bellezze da visitare e soltanto in un secondo momento fa una scelta.

La rinascita del turismo a la promozione dei territori, quindi, necessita sempre di più di professionisti del settore che sappiano sfruttare i nuovi media, promuovendo le bellezze locali e rendendole disponibili nella rete globale.

Queste sono figure professionali che afferisco a quella fetta del mercato lavorativo che ancora non ha risentito fortemente della crisi. Va da sé, quindi, che per chi si avvicina ad un nuovo percorso di studi una buona idea potrebbe essere quella di optare per un corso di laurea orientato al turismo.

Fra le professioni più ricercate, infatti, rientrano quelle di: web laurea turismo promozione del territorio comunicazioneesperto nella comunicazione e promozione di un sistema territoriale, revenue manager e esperto di booking, esperto di community e viral marketing su temi di turismo, Web marketing manager in imprese del turismo e molto altro ancora.

Diverse sono le università in Italia che consentono di intraprendere questo percorso formativo, come ad esempio la IULM, che prevede un corso di laurea in Turismo, cultura e sviluppo dei territori.

Per chi si chiede, infine, quali siano i settori più fertili per gli sbocchi professionali in questa materia, vi diciamo che gli esperti in turismo che hanno dimestichezza con la promozione e sviluppo dei territori attraverso i nuovi media sono ricercatissimi, sia nel settore pubblico che in quello privato: dallo sviluppo locale alle aziende, dalle associazioni alle organizzazioni, fino ad arrivare a qualsiasi livello della pubblica amministrazione.