Italiani popolo di smartphone dipendenti? Forse si, ma dalle ultime ricerche della società inglese PwC spuntano fuori anche altre interessanti realtà. Se da un lato è vero che in Italia possedere un cellulare, o meglio uno smartphone di ultima generazione, sembra sia diventato un must (posizionando il Bel Paese fra gli Stati con più dispositivi mobile pro capite), dall’altro ecco spuntare dei dati che mostrano come il navigatore italiano si stia evolvendo.
Il 12% dei consumatori online italiani, infatti, (secondo quanto riporta lo studio di PwC) utilizzerebbe dispositivi mobile per fare degli acquisti in Rete. Smartphone e tablet, quindi, non sono più semplici strumenti per telefonare e giocare, ma anche utili alleati per acquistare a prezzi competitivi sul Web.
Altro dato interessante riguarda l’utilizzo dei social network. Se prima ci si collegava ai social per dialogare e condividere foto/video, ora il 47% degli italiani oggetto della ricerca di PwC usa i social
Informazioni che fanno capire come lo sviluppo della tecnologia mobile stia influenzando le abitudini degli utenti, che ora si trovano sempre più spesso a navigare da smartphone e tablet non solo per passatempo, ma anche per acquistare su Internet o seguire dei marchi sui social.
Considerazioni importanti per gli stessi brand, che dovranno investire risorse per posizionare al meglio la loro immagine sui social network di riferimento.