Metropolitana M5 Milano: dal 1 marzo attive P.ta Garibaldi e Isola

1
2496

Ci siamo, i pendolari milanesi le aspettavano da molti mesi ed ora finalmente sono arrivate: stiamo parlando delle nuove formate della metropolitana M5 di Milano, che dall’1 marzo vedranno finalmente la luce. Come avrete capito dal titolo le stazioni attivate, a partire da questo sabato, saranno quella di Milano Porta Garibaldi e quella di Isola.

Un cambio di passo decisamente importante per la linea 5 della metro milanese, che ora sfocia proprio in uno dei centri nevralgici delle stazioni del capoluogo lombardo: Garibaldi.

A sottolineare questo aspetto è anche l’assessore alla Mobilità Pierfrancesco Maran, il quale ha spiegato che con queste nuove fermate della M5 “Garibaldi diventerà la zona con il più alto indice di accessibilità in Italia e una fra le meglio servite dal trasporto pubblico di tutta Europa, con una capacità di ‘accogliere’ oltre 250.000 persone ogni ora“.

Numeri da capogiro e che forse da un lato metteranno in allerta i tanti viaggiatori. E si, perchè se è vero che con il collegamento a Milano P.ta Garibaldi la M5 diventa un ottimo punto di passaggio per chi milano metro m5 porta garibaldideve raggiungere la parte Nord della città, dall’altra porterà un aumento del traffico di pendolari che si riverseranno nella stazione.

A garantire una migliore efficienza, però, pare che ci sarà un numero di corse più intenso e si spera così di non incappare in treni troppo affollati (più facile a dirsi che a farsi).

Per chi volesse maggiori informazioni sulle variazioni della nuova linea, vi rimandiamo al nuovo sito Internet della M5 raggiungibile all’indirizzo: metro-5.com.