Finalmente è arrivato l’iPad Air, quinta generazione del tablet Apple diventato ancora più potente, leggero e portatile. Rispetto alla precedente generazione di Tablet, questo iPad Air cambia radicalmente proponendo un design molto simile a quello già visto con l’iPad Mini presentato lo scorso anno.
Bordi più arrotondati, spessore ridotto del 20% e peso di soli 500 grammi rendono l’iPad Air il più leggero tablet con display da 10 pollici disponibile oggi sul mercato. Rispetto al passato cambiano anche le dimensioni, che grazie ad una cornice laterale di spessore estremamente ridotto si assottigliano di quasi due centimetri, rendendo così questo iPad ancora più ergonomico e portatile rispetto al precedente. Non cambiano invece la posizione dei tasti fisici e del connettore per cuffia e microfono. Peccato non avere lo stesso tasto home con lettore di impronte digitali visto sull’iPhone 5S!
Non cambia neanche lo schermo, per il quale viene utilizzato lo stesso pannello IPS da 9,7 pollici con risoluzione di 2.048×1.536 pixel utilizzato già sulla precedente generazione di iPad. Cambia invece il processore: adesso sull’iPad troviamo lo stesso Apple A7 dual core a 64 bit utilizzato sull’iPhone 5S. Un processore decisamente potente che, unito alla GPU PowerVR G6430 promette faville e, oltretutto, può sfruttare anche applicazioni a 64 bit.
Altro grande cambiamento, questo però solamente
E i prezzi? Beh, quelli saranno sostanzialmente invariati rispetto alla versione precedente, con i modelli Wi-Fi venduti a partire da 479 euro per la versione da 16GB, che diventano 569 per la versione da 32GB, 649 per quella da 64GB e 749 per quella da 128GB. La versione con connessione LTE avrà un sovrapprezzo di 120 euro. L’iPad rimarrà ugualmente in commercio e sarà venduto a 379 euro per la versione Wi-Fi e 499 per quella con connessione LTE.