Google e Kia uniti per i servizi di ricerca e localizzazione in auto

0
1407

Kia Motors ha annunciato di aver collaborato con Google per implementare nuove soluzioni basate sulla ricerca e sui contenuti nel proprio sistema telematico di eService di seconda generazione UVO.

Queste soluzioni debutteranno sulla nuova versione della Kia Sorento, il popolare SUV dell’azienda, atteso sul mercato per i primi mesi del 2014. L’integrazione dei servizi Google all’interno di UVO, permetterà agli utenti di utilizzare Google Maps e Google Places sul sistema per calcolare i percorsi richiesti e per cercare Points of Interest (POI) nelle vicinanze dell’utente in maniera organica. KMA e Google continueranno a lavorare assieme per offrire innovative funzioni di navigazione sui sistemi eService installati sulle automobile.

La nuova generazione di sistemi UVO permetterà agli utenti di utilizzare la funzione Send2Car per inviare un POI o una destinazione al sistema installato nella vettura direttamente tramite il proprio smartphone utilizzando l’applicazione sviluppata da Kia. Ovviamente, UVO continuerà ad offrire la possibilità di gestire in remoto il proprio smartphone e controllare la riproduzione delle musica proveniente da varie sorgenti senza dover utilizzare le mani.

La nuova generazione di sistemi eService UVO permetterà anche l’accesso a funzioni come la chiamata automatica ai numeri di emergenza, l’auto diagnostica, la gestione della manutenzione programmata del veicolo e molto altro.

L’avanzato sistema di riconoscimento kia googlevocale implementato in UVO permetterà di impostare la destinazione sul navigatore semplicemente dettandola e la connettività USB permette di scaricare file audio da una chiavetta USB al Digital Jukebox integrato nel sistema.

Il display da otto pollici permette anche di fruire di una videocamera posteriore con la quale controllare le manovre in retromarcia e l’accoppiata con l’Infinity Premium Sound System, permette di godere anche di una valida acustica interna. UVO eServices è compatibile fin da adesso con gli iPhone, mentre la compatibilità con gli smartphone Android arriverà entro il secondo trimestre del 2013.