Amy Winehouse: Lioness Hidden Treasures è il nuovo album che verrà rilasciato a dicembre

1
2191

A dicembre uscirà un nuovo album di Lioness Hidden TreasuresAmy Winehouse. La notizia, che rimbalza da qualche ora sul Web, è stata rilasciata lo scorso lunedì dalla Island Records. In base alle dichiarazioni della casa discografica, l’album si dovrebbe chiamare Lioness: Hidden Treasures e conterrà dodici canzoni. La tracklist comprenderà sia brani inediti che versioni alternative delle hits che già tutti conosciamo e che hanno reso famosa Amy Winehouse.

Insomma, a distanza di quasi 3 mesi e mezzo dalla morte della cantante soul inglese, ecco giungere quello che per alcuni versi potrebbe suonare come l’ultimo addio di Amy ai suoi fan.

A riguardo l’etichetta discografica ha spiegato come, i due musicisti compagni di viaggio della Winehouse Mark Ronson e Salaam Remi, avessero passato molto tempo ad ascoltare le registrazioni di Amy dopo la sua morte, che molti dicevano non cantasse o suonasse mai una canzone allo stesso modo due volte. Il duo musicale avrebbe così presto realizzato che avevano “una raccolta di canzoni che meritava di essere ascoltata, una raccolta di canzoni che rappresentava una testimonianza opportuna della Amy artista e, in modo altrettanto importante, della Amy amica”.
Amy Winehouse disco postumoL’album – che sarà a conti fatti il terzo “firmato” Winehouse dopo Frank e Back to Black – verrà pubblicato il 5 dicembre. Ronson e Remi hanno compilato le tracce in collaborazione con la famiglia Winehouse, il management e l’etichetta discografica.
Il padre di Amy ha dichiarato a riguardo dell’album: “Se la famiglia avesse ritenuto che questo album non fosse stato al livello di ‘Frank’ e ‘Back To Black’ non avremmo mai accettato di farlo rilasciare e crediamo che resterà come un giusto tributo al patrimonio musicale di Amy”.

E prima di concludere vogliamo lasciarvi con un’ultima notizia. Per ogni album venduto nel Regno Unito, verrà fatta una donazione di 1 sterlina ad una fondazione dedicata all’aiuto dei bambini svantaggiati e dei giovani adulti, istituito nel nome dell’artista dopo la sua morte.