Spettacolare Google Maps: cambia e si integra con Google Earth

0
1564

Se c’è una cosa che proprio non si può imputare a Google è l’immobilismo. Alla Google I/O 2013 “Big G” ha svelato quale sarà il prossimo futuro di Google Maps, il suo popolare servizio di mappe ed itinerari online. È toccato a Brian McClendon parlare delle modifiche a Maps, che ben presto cambierà profondamente soprattutto nell’interfaccia, che adesso sarà rinnovata seguendo il motto “Map is the UI”, ovvero “la mappa e l’interfaccia”.

La modifica che sarà più evidente è la visualizzazione a tutto schermo della mappa, con solo il box della ricerca posizionato nell’angolo in alto a sinistra a “sporcare” la visuale. La sua utilità, però, è notevole, visto che basta digitare un qualsiasi indirizzo nel box di ricerca per vedere in tempo reale i risultati, che possono essere località, attività commerciali o altro.

Ma le novità non si limitano a questo: le località già visitate vengono segnalate all’utente, che tra l’altro riceve anche un elenco di località consigliate scelte in base ai gusti dello stesso ed è stata semplificata la procedura per poter accedere alle indicazioni stradali.

Altra novità interessante è rappresentata dalla possibilità google-maps-invitodi visualizzare le città in 3D grazie all’integrazione con Google Earth (integrazione, che praticamente è diventata una fusione tra le due piattaforme) e anche gli scatti panoramici Photo Sphere realizzati con device Android.

Spettacolare, poi, la vista che viene mostrata quando ci si allontana dal suolo, con l’orizzonte della Terra realizzato in modo piuttosto realistico e con il rendering del cielo con tanto di nuvole e anche con il sole collocato nella posizione che dovrebbe realmente avere in quell’ora del giorno. Se volete accedere alla nuova versione di Maps potete chiedere un invito collegandovi alla pagina Web http://maps.google.com/preview.