L’iPhone è un immenso business. Lo è per chi lo produce, per chi realizza accessori, per gli operatori telefonici che lo vendono… e lo è anche per chi ne parla. E così, ecco che in questi giorni stanno apparendo rendering più o meno accurati del prossimo telefonino Apple, ovvero l’iPhone Mini. Uno dei più interessanti è quello realizzato dallo studio Ciccarese Design; il rendering è stato realizzato basandosi sui design distribuiti dai produttori di custodie e sui colori trapelati da alcune fotografie provenienti dalla Cina.
Ma tutto questo è solo fantasia, nel senso che ancora oggi non esistono certezze a proposito dell’iPhone Mini. Non sappiamo se si chiamerà così, quali componenti utilizzerà e se mai sarà realizzato.
L’iPhone Mini, chiamato anche iPhone Lite o iPhone Light, è una chimera per la quale si è parlato di uno spessore leggermente superiore rispetto a quello dell’iPhone 5, un design diverso, con bordi arrotondati e un case in policarbonato come quello degli ultimi Samsung, anziché in alluminio anodizzato come gli altri iPhone. Dal punto di vista dell’hardware le
L’iPhone low cost potrebbe essere presentato a settembre, magari assieme ad una nuova versione dell’iPhone “normale”, che potrebbe chiamarsi iPhone 5S. Se la cosa dovesse concretizzarsi, il costo ridotto dell’iPhone Light, per il quale si ipotizza un prezzo compreso tra le 349 e le 549 euro, potrebbe offrire ad Apple la possibilità di riprendersi in parte le quote di mercato che Samsung le ha rosicchiato nel corso degli ultimi anni.