iOS 7 beta 2: le novità da provare assolutamente anche per i non sviluppatori

0
1559

Dopo la prima beta di iOS 7 Apple sembra aver deciso che non sia più necessario limitare il bacino di utenti che vorrebbero provare a caldo i nuovo progressi della Mela, per questa ragione non è necessario registrare l’UDID del dispositivo una volta installata la beta. Importanti novità sono state introdotte nella seconda beta di iOS 7, il prossimo passo di Apple verso un graduale rinnovamento grafico di tutti i suoi idevice.

Il nuovo firmware, in uscita in autunno molto probabilmente accompagnato da iPhone 5s, sarà dotato di numerose funzioni con le quali la casa di Cupertino spera di rilanciare il suo software dopo i grandi passi in avanti condotti da Android; si può facilmente intuire come gli sviluppatori del settore iOS siano intenzionati a garantire un primato nella zona grafica.

Segnaliamo inoltre la presenza di una importante novità, ovvero FaceTime audio, in poche parole una vera e propria funzione con la quale potremo inoltre chiamare ai nostri contatti, come un normalissima telefonata. In questo modo le compagnie telefoniche verrano private della consueta porzione di mercato nella quale applicare le loro tariffe, operazione già vista dopo l’ingresso di imessage.

In questa beta troviamo una nuova veste per Siri, iphone-6-ios7-apple-testinfatti sarà disponibile oltre alla rassicurante voce femminile anche una voce maschile, e in entrambi i casi l’assistente vocale diventerà molto più intelligente; inoltre, farà il loro ingresso in scena le nuove app per le memo vocali, quella del meteo, musica e fotocamera.

Non possono mancare i soliti bug fix e migliorie varie sulla stabilità di sistema e infine, ma non per questo meno importante, la gamma di prodotti sui quali è possibile testare la iOS 7 arriva anche su iPad mini e iPad, in modo tale da garantire la nuova esperienza Apple anche ai tablet targati mela.