Viaggi in moto da easy rider? Anche Ewan McGregor si dedica alle due ruote per rilassarsi!

0
2377

L’universo cinematografico è in costante crescita e le stelle che lo compongono emanano una luce così forte da impedire a chiunque di conoscere la sua reale forma, ma alcuni lasciano intravedere la propria natura: è quello che ha fatto Ewan McGregor in un’intervista rilasciata a “la Repubblica”, in cui svela la sua più grande passione, le moto.

<<Sin da piccolo ho sempre desiderato di poter cavalcare una di quelle fantastiche moto che sfrecciano sulla strada>> dichiara l’attore scozzese diventato famoso vestendo i panni di Obi-One Kenobi nella saga di “Guerre Stellari”. Tra i suoi mille impegni e la famiglia, Ewan non rinuncia al sapore della strada, guidato da una sola filosofia: “la vera libertà è andare via”; infatti, vive questa esperienza grazie alla sua moto, fedele compagna d’avventure dalla quale non si separa mai.

<<Quando ci salgo sopra il viaggio diventa un’esperienza, non più un tragitto. Per me viaggiare significa assaporare i paesaggi, parlare con le persone del luogo, fare sosta in piccoli posti fuori dai recinti per i turisti, tutto è eccitante e anche molto impegnativo. Bisogna essere grandi guidatori>>.

Il maestro Jedi con la sua “forza” è riuscito ad affrontare numerosi viaggi con i quali è arrivato persino a solcare la nostra terra, l’Italia: <<purtroppo l’ho attraversata velocemente. Mi ha colpito l’assenza di pioggia e il solo splendente, condizioni ideali per un viaggio su due ruote.

L’immagine di piazza del Campo a Siena di prima mattina, ewan mcgregor l’Appia antica con il suo fascino storico, le curve infinite della costiera amalfitana che sono un divertimento per un motociclista, a parte una piccola apprensione per la guida “creativa” degli italiani. La bellezza della Sicilia mi ha lasciato un senso di dispiacere alla partenza per la Tunisia.>>

Insomma, l’esperienza raccontata da Ewan McGregor ci invita a riflettere sulla necessità di coltivare le proprie passioni, le quali al di là delle apparenze ci dipingono per quelli che siamo: persone costantemente alla ricerca di una pace interiore capace di metterci in contatto con il mondo che ci circonda.