The Elder Scrolls Online è il nuovo MMORPG (Massime Multiplayer Online Role Play Game) sviluppato da Zenimax Online. Vista la notevole vastità del mondo di gioco e le moltissime possibilità offerte da essa si può semplicemente giocare in single player, oppure, in gruppo, creando un party di amici affiatati.
Quest’ultima opzione è consigliata, anzi, praticamente obbligata, se ci si vuole avventurare nell’esplorazione dei dungeon. Una guida presente sul sito del gioco offre utili spunti per gestire al meglio l’esplorazione. Ad esempio, il gruppo dovrebbe essere composto da un DPS (Damage per Second), che tenendosi in disparte rispetto all’azione principale attacca periodicamente i nemici dalla retroguardia, da un healer che cura le ferite degli altri componenti del team e da un tank, che attira l’attenzione dei mostri e si “becca” le relative offensive e i danni.
La cosa bella di The Elder Scroll Online è che la suddivisione dei ruoli non è rigorosa: ciascun giocatore potrà, di volta in volta, assumere il ruolo eventualmente lasciato libero da un compagno ucciso in battaglia.
Il gruppo minimo dovrebbe essere composto da almeno
A proposito dei mostri: questi non attaccheranno in modo caotico e disorganizzato, ma seguiranno anch’essi una strategia. Mentre alcuni attaccheranno il tank, altri, ben lontani dall’azione principale, sferreranno attacchi a distanza contro gli altri giocatori del gruppo umano. Ovviamente, poi, all’interno dei dungeon non mancheranno sfide piuttosto difficili contro mostri che daranno filo da torcere, e anche ricchi bottini da raccogliere. Buon divertimento.