Al Global Gamers Day tenutosi a New York, un evento organizzato annualmente da Namco Bandai per presentare le proprie novità, è stato presentato l’atteso Dark Souls 2, un videogioco annunciato già lo scorso anno durante i VGA.
L’ambientazione di Dark Souls 2 è assolutamente “in tema”: un regno stregato nel quale tutti sono posseduti da una maledizione che dovrete spezzare. Eh, già: le sorti del bene sono ricadute ancora una volta sulle vostre spalle, ma non pensate che questo secondo episodio sia strettamente connesso al primo: tutt’altro. A parte l’ambientazione il resto del gioco è tutt’altra cosa.
Cambiano le quest, cambiano le cose da fare, rimane la vastità del mondo di gioco, interamente esplorabile e pensato per rendere il gioco ancora più lungo da terminare. Diversa anche la struttura dei livelli, che prevedono non solo i classici “rompiscatole” di fine livello, ma anche sfide intermedie piuttosto impegnative.
Lo svolgimento della storia sarà anche più lineare, ma non preoccupatevi: le morti non mancheranno di certo! Non mutano neanche i Covenant e il simpatico sistema di messaggi lasciati in rete da altri avventurieri online, che adesso potranno beneficiare finalmente di server dedicati per il gioco in multiplayer.
Quello che ci è sembrato molto migliore rispetto al primo episodio è il sistema delle animazioni, realizzate tutte in motion capture e anche il motore grafico acquista nuova luce (si fa per dire)
Migliora anche la IA dei nemici, che saranno in grado di reagire in modo coerente alle vostre scelte. Insomma, le premesse sono ottime, non buone, per cui cominciate pure a mettere da parte qualcosa per prenotare il gioco non appena disponibile.