Festival Jazz Tradizionale Città di Lanciano: al via il 19 settembre la terza edizione

0
1410

Dopo l’estate musicale italiana ricchissima di eventi, torna a settembre il Festival del Jazz di Lanciano, manifestazione arrivata alla terza edizione e in continua crescita.

Festival Jazz Tradizionale LancianoQuest’anno il programma è quantomai ricco e variegato, a partire dalla partecipazione del bravissimo trombettista italiano Fabrizio Bosso che per la prima volta si avvicina allo stile tradizionale del festival. Oltre a Bosso, sarà protagonista del festival anche l’orchestra swing di Emanuele Urso, che avrà un ruolo nel prossimo film per il cinema di Marco Risi.

Mercoledì 19 settembre Piazza Plebiscito sarà il palcoscenico naturale per gli Italian Hot Five, il quintetto formato dal citato Fabrizio Bosso (tromba), Gianluca Galvani (cornetta), Luca Mannutza (pianoforte), Renato Gattone (contrabbasso) e Gianluca Perasole (batteria). Questo quintetto è stato assemblato e creato, si può dire, appositamente per questo evento, ad opera del direttore artistico del Festival Jazz Tradizionale – Città di Lanciano, Renato Gattone, a sua volta contrabbassista jazz nato in Abruzzo, ma romano d’adozione.

A lui si devono molteplici iniziative legate a questo genere musicale che sta raccogliendo sempre più affezionati, come la rassegna dedicata al Manouche del Villa Celimontana Jazz Festival di Roma, trai festival jazz più interessanti e lunghi di tutta Europa. Gattone ha messo quindi insieme musicisti professionisti già saldamente affermati sulla scena nazionale e internazionale del Jazz, realizzando incontri musicalmente interessanti.

Fabrizio Bosso e Gianluca Galvani appartengono a due correnti musicali distanti e diverse tra loro (orientato verso gli stili Be bop il primo, verso gli stili New Orleans l’altro), ma accompagnati da una ritmica solida daranno luogo sicuramente ad un grande spettacolo.