Dissequestrato Venus, lo yacht di Steve Jobs

0
1784

Venus, lo yacht progettato da Steve Jobs e Philippe Starck, qualche tempo fa era stato sequestrato dalle autorità marittime del porto di Amsterdam, in ottemperanza di un’ordinanza emessa dal giudice su richiesta dello stesso Starck.

Il designer francese aveva collaborato alla realizzazione dei progetti dello yacht da 70 metri, in stretta intesa con lo stesso Steve Jobs. Lo yacht, controllato tramite sette sistemi iMac con display da 27 pollici, ha un design angolare, con finestre che vanno dal pavimento al soffitto costruite direttamente nello scafo.

Jobs teneva particolarmente a questo progetto, tanto che al momento della sua morte stava ancora lavorando sui dettagli delle finiture interne assieme a Starck e Jon Ive.

Lo yacht è stato presentato ufficialmente lo scorso mese di ottobre e il team che ha lavorato alla sua realizzazione ha ricevuto in regalo uno speciale iPod “firmato” dalla famiglia Jobs.

I problemi sono sorti dopo la presentazione venus steve jobsdello yacht, quando Starck ha reclamato la sua parcella, che secondo gli accordi fatti con Jobs era equivalente al nove per cento del valore dello yacht, stimato in 150 milioni di dollari. La famiglia Jobs ha però contestato la parcella, affermando che la barca non è affatto costata così tanto.

Dopo che lo yacht aveva effettuato le normali prove in mare, al suo arrivo al porto di Amsterdam, le autorità olandesi lo hanno posto sotto sequestro, almeno fino al chiarimento della disputa tra le parti.

L’ordine di sequestro è stato finalmente ritirato perché la famiglia Jobs e Starck nei giorni scorsi hanno finalmente raggiunto un accordo. Adesso il Venus potrà riprendere tranquillamente la navigazione con l’equipaggio, la famiglia Jobs e… gli iMac che lo governano!