Alitalia cambia pelle e lo fa segnando un cambiamento epocale che parte dalla nascita di un nuovo brand e una nuova livrea. Una scelta dettata dalla volontà di portare un segnale forte a 360 gradi, che faccia capire come la compagnia di bandiera Alitalia sia rinata con una veste più accattivante, scegliendo al contempo uno stile che sia contemporaneo e rinnovato. Ma, andiamo per gradi ed entriamo passo passo nel nuovo mondo Alitalia.
Il rilancio della compagnia passa certamente dal suo rebranding, con un logo e delle livree che ne ridisegnano lo stile in modo sicuramente inconfondibile, dando un nuovo design ai rivestimenti della cabina e alle morbide superfici di poggiatesta e cuscini. Tutto ciò, però, non è che la punta dell’iceberg. Infatti, per la sua rinascita, Alitalia ha deciso di puntare su due parole d’ordine che sono: alta qualità e novità.
Alta qualità perché la nuova veste dettata da questo Alitalia rebranding punta a incarnare tutti i lati positivi del made in Italy, a partire dall’eccellenza culinaria fino ad arrivare ai marchi più raffinati del design italiano (come Richard Ginori, Frette e Frau). E novità perché Alitalia ha previsto il lancio di una nuova serie di prodotti di volo con upgrade per i servizi delle classi Business, Premium Economy ed Economy. Per quest’ultima, ad esempio, Alitalia ha nuove alternative di pasti italiani e internazionali, con vini pregiati, prodotti caldi da forno e un Servizio Caffè offerto su voli a lungo raggio pronto a soddisfare tanto gli amanti dell’espresso, quanto gli appassionati delle buone tisane. E per rendere il volo più confortevole, ogni sedile sarà corredato con una morbida coperta di lana Frette ed un nuovo cuscino.
Per la classe Premium Economy, invece, la parola d’ordine è "comfort connesso". Infatti il restyle concettuale elaborato da Alitalia prevede un aperitivo di benvenuto, dei coccolosi asciugamani caldi, una più ampia scelta di pasti e bevande, il tutto servito su porcellane raffinate. In oltre, per chi viaggia di notte, saranno offerte comode coperte e cuscini Frette.
Dulcis in fundo arriviamo alla nuova Business Class. Questa è stata letteralmente ridisegnata intorno alla parola "esclusività": infatti troviamo non solo un nuovo modello di ristorazione, che vedrà consegnare a mano tutti i pasti italiani e agli orari concordati con gli ospiti; ma sarà anche servita una bevanda prima di andare a letto e verrà concordato l’orario di sveglia e il tipo di colazione per la mattina ventura. Insomma se tutto ciò non significa coccolare i proprio ospiti, non sappiamo davvero cos’altro potrebbe essere.
Se a tutto ciò uniamo i nuovi workshop per il miglioramento continuo a cui si sta sottoponendo in personale Alitalia per offrire il miglior livello di servizio possibile, capiamo quanto questa nuova collaborazione con Etihad abbia segnato un cambio di rotta verso l’eccellenza per la nostra compagnia di bandiera.
E voi cosa ne pensate di tutte queste novità in casa Alitalia? Siete come noi piacevolmente stupiti? Diteci la vostra con un commento qui o sui social con l’hashtag #DiscoverAlitalia.
Articolo Sponsorizzato