Archivi mensili: ottobre 2012
Cesare Cremonini torna con un altro video. Si tratta di quello del brano “Una come te” secondo singolo estratto dall’album “La teoria dei colori”, che da sei mesi staziona nella classifica top ten dei dischi più venduti.
Felice del suo successo, Cesare sta anche celebrando il trionfo di sabato scorso al Mediloanum Forum di Assago, tappa molto attesa del suo tour “Cesare Cremonini Live 2012” che proseguirà ancora per un po’ lungo tutta l’Italia.
I concerti programmati hanno registrato in pochi giorni il tutto esaurito, addirittura con casi di spostamenti in strutture più grandi per permettere a tutti i fan di partecipare.
Le prossime date, che porteranno alla conclusione del tour in 17 novembre a Bologna (già sold out), sono quelle del 3 a Perugia, del 4 a Firenze, del 6 e 7 a Pordenone e a Padova e del 9 ancora a Bologna.
Sul palco con Cremonini si esibiranno amici e colleghi musicisti, tra cui Nicola “Ballo” Balestri (basso); Andrea Morelli (chitarra acustica ed elettrica); Nicola Peruch (pianoforte e tastiere) e Alessandro De Crescenzo (chitarra acustica ed elettrica).
Il video, diretto dal regista Fabrizio Cestari e realizzato da Primopiano Cinetv, partirà in rotazione televisiva da oggi e potete vederlo qui:
Gli Stadio compiono 30 anni di carriera insieme, e festeggiano l’evento con una raccolta di best of con delle sorprese per i loro fan.
L’album si intitola semplicemente 30 I nostri anni e contiene i loro brani più belli, con tre inediti scritti in collaborazione con Carboni (“Bella”) e Fabrizio Moro che con Curreri duetta su “I nostri anni”, con l’aiuto di una vera e propria orchestra per la registrazione. In aggiunta all’album, è previsto lo “Stadio Gala Friendly”, un galà in due appuntamenti che celebrerà e festeggerà il gruppo.
Gli appuntamenti sono per il 24 novembre all’Auditorium della Conciliazione di Roma e il 12 dicembre al Teatro Manzoni di Bologna.
Ovviamente i brani della raccolta sono stati scelti tra quelli più orchestrabili con la collaborazione del maestro Bruno Santori e comprendono anche le collaborazioni con Vasco Rossi, amico e stretto collaboratore del gruppo. “Acqua e sapone”, “Dimmi che non vuoi morire” e “Bella più che mai” sono i brani della collaborazione Rossi-Stadio presenti nella raccolta e tutti e tre hanno dei significati ben precisi nella memoria di Curreri.
Ad esempio, “Dimmi che non vuoi morire” è stata realizzata dopo i disastrosi risultati del festival di Sanremo, mentre “Bella più che mai” è una canzone dal forte valore simbolico, composta nel momento in cui il gruppo stava per sciogliersi.
La Disney compie un immenso passo in avanti (dopo i miliardi ben spesi per comprare la Marvel) acquistando la Lucas film, un affare da più di 4 miliardo di dollari.
Oltre alla Lucas Film vengono rilevate anche LucasArts, Industrial Light & Magic e Skywalker Sound, aziende al top nel mondo degli effetti speciali. Ma la notizia non si ferma qui, perché, con un annuncio che ha sconvolto milioni di appassionati nel mondo, la Disney ha annunciato l’uscita di Star Wars VII nel 2015.
E’ l’inizio di una nuova trilogia? Non lo sappiamo ancora, quel che è certo è che il testimone passerà, secondo le parole dello stesso Lucas, ad una nuova generazione di cineasti, che dovranno confrontarsi con un mito assoluto come Star Wars, una serie che ha rivoluzionato il cinema, alla quale Lucas ha dedicato la gran parte della sua vita.
La notizia è stata accolta da grande clamore e curiosità, ma sono molte le voci di protesta che si levano dal web, dal momento che si ritiene che la Disney possa snaturare la serie rendendola una semplice macchina da soldi.
Per adesso questo è tutto, ma è sicuro che nei prossimi mesi verranno rilasciati nuovi dettagli su questi ambiziosi progetti.
Dopo la recente notizia relativa all’abbandono delle scene da parte di James Blunt, anche Lady Gaga, nome molto più “caldo” in questo periodo, sembra aver deciso di lasciare per un po’ il palcoscenico, le maschere, i trucchi e le canzoni.
Il motivo? L’amore. Sappiamo infatti che da 2011 la cantante fa coppia fissa con Taylor Kinney, attore (ha partecipato di recente all’ultimo film di Kathryn Bigelow), modello e personaggio abbastanza in vista oltreoceano, anche per la sua relazione di “lusso”.
A quanto pare la star del pop, nota per le sue provocazioni e i suoi eccessi, ancor più che per le sue canzoni, avrebbe deciso di mollare tutto, metter su famiglia e organizzare poi un rientro in pompa magna, come solo lei sa organizzare.
Ad appoggiare queste dicerie proprio le dichiarazioni di Kinney che avrebbe detto che essendo loro molto innamorati, è normale pensare a costruire un futuro insieme, oltre ad aver dichiarato che sono compatibili anche da un punto di vista artistico: “A me piacciono molto le sue canzoni e lei ama i miei film. Sono un ragazzo felice e fortunato anche per questo!”.
Chi però sembra contrario al ritiro di Gaga è il suo immenso pubblico; i fan infatti si sono già fatti sentire, esprimendo la loro chiara opinione: Lady Gaga può avere una famiglia senza la necessità di ritirarsi dalle scene. Staremo a vedere cosa deciderà la pop star.
Ci siamo, l’evento che tutte le fan stavano aspettando da tempo è ormai alle porte. Si tratta del nuovo album degli One Direction e dal titolo Take Me Home.
Take Me Home rappresenta il secondo lavoro discografico per la boy band inglese, conterrà 13 tracce e la sua uscita è prevista per il prossimo 12 novembre.
E i brani? Beh, qualcosa già la conosciamo, dato che l’uscita del disco è stata anticipata dal singolo Little Things e ancora prima dalla prima canzone estratta Live While We’re Young (di cui esiste già anche il video ufficiale).
Consentirà questo nuovo album ai One Direction di scalare nuovamente le classifiche? Raggiungeranno i primi posti in Europa? Bhe, in base a quanto i fan sono in grado di monopolizzare Twitter con le loro stravaganti idee e passioni sgli 1D, diremmo proprio di si. E siamo certi che anche in Italia il seguito di questo Take Me Home sarà davvero grande, dato che il disco è atteso con ansia da centinaia di migliaia di ragazzi/e.
Ecco la tracklist:
1. Live While We’re Young
2. Kiss You
3. Little Things
4. C’mon, C’mon
5. Last First Kiss
6. Heart Attack
7. Rock Me
8. Change My Mind
9. I Would
10. Over Again
11. Back for You
12. They Don’t Know About Us
13. Summer Love
E siamo a 23. James Bond torna al cinema con Skyfall: una storia molto particolare, personale e universale, in cui l’agente segreto al servizio di Sua Maestà dovrà confrontarsi non solo con una terribile nemesi, ma anche con se stesso, con i suoi limiti e le sue debolezze.
Daniel Craig torna nello smoking di 007 e con lui ritorna anche Judi Dench, nei panni dell’irreprensibile M, diretto superiore di Bond. Con loro compongono il cast di questo film straordinari attori provenienti da tutto il mondo Ralph Fiennes, Helen McCrory, Javier Bardem che interpreta il tremendo villain di turno, Silva, e le due Bond Girl di questa nuova avventura, l’energica e sensuale Naomie Harris e la bellissima e pericolosa Berenice Marlohe.
Alla regia di questo 23esimo film del franchise c’è Sam Mendes, famoso e amato regista premio Oscar per American Beauty e mentre dietro a bellissimi film quali Revolutionary Road e America Life. Da buon autore cinematografico, Mendes si porta dietro la sua squadra e anche in una produzione così strutturata e importante, è riuscito a portarsi dietro Thomas Newman, compositore di colonne sonore che da sempre collabora in maniera ineccepibile con Mendes e che anche in 007 Skyfall ha fatto il suo lavoro nel migliore dei modi.
La difficoltà di Newman era quella di misurarsi con un film d’azione che aveva già intrinseco il suo motivo tradizionale, aveva già una soundtrack in pratica, un po’ come è toccato ad Alexander Desplat nell’ultimo capitolo di Harry Potter: cercare di ricreare un universo sonoro che raccontasse le vicenda e fosse al contempo ossequioso nei confronti del theme originale ideato da John Williams.
E così Newman ha fatto, considerando in primi ciò che lui voleva raccontare, senza però dimenticare il dovuto spazio a quello che già c’era e che in qualche modo contribuisce alla fama di 007: le note originali di Monty Norman. Il vecchio e il nuovo si vengono incontro e si sposano alla perfezione in una composizione organica che è farcita di sonorità elettroniche e ricche di suspance, ma che è anche un omaggio alla colonna sonora originale.
Newman riesce ad essere personale e originale allo stesso tempo, sposando alla perfezione il motivo originale della super spia. Così come ogni colonna sonora che si rispetti, anche questa ha la sua bonus track, che a differenza degli altri film, dove la canzone parte a film finito sui titoli di coda, qui parte all’inizio, sui titoli di testa animati, bellissimi ed evocativi, che in poche immagini psichedeliche raccontano tutta la trama del film che stiamo per vedere.
La voce straordinaria che ci regala questa canzone è quella di Adele, che una volta ingaggiata per questo lavoro, ha preso la cosa molto sul serio, lavorando sodo e scrivendo un brano eccezionale, potente ed intrigante, esattamente come l’agente Bond richiede.
Tornano i morti viventi più seguiti della tv! Ebbene si, la prima puntata di The walking dead ha fatto il botto, incollando alla televisione più di 15 milioni di spettatori.
Un risultato inaspettato che la rende la serie drama più vista nella storia delle serie tv. Di certo i nostri eroi non sono diventati più dolci, anzi, dopo lo scatto in avanti nel tempo che ci ha fatto ritrovare una Lori ormai prossima al parto, è evidente che il sentimento dominante nel gruppo è il cinismo.
Dopo il massacro di zombie nella prima puntata, in questo secondo episodio emerge con prepotenza il concetto che il gruppo di protagonisti è disposto a tutto, anche a perdere le ultime briciole della propria umanità, pur di sopravvivere.
Dopo essersi rinchiusi nel carcere la puntata si era chiusa con una sequenza shock, e da lì riprende, per addentrarsi sempre di più in un vortice di violenza che lascia senza fiato.
Carol si improvvisa dottoressa utilizzando il corpo di una walker come cavia, Carl si crede ormai uomo e si avventura da solo alla ricerca di medicinali, sempre più lontano emotivamente dalla madre.
Ma ciò che il gruppo non sa è che qualcuno li osserva, qualcuno che rimane nascosto anche ai nostri occhi. Cosa ci riserverà il prossimo episodio?
123...12Avanti Pagina 1 di 12