Sebbene per l’uscita del disco dovremo attendere ancora qualche giorno, la sua diffusione nei canali ufficiali è prevista infatti per il prossimo 27 marzo 2012, Annalisa ha già rilasciato venerdì scorso il primo singolo estratto dall’album del 2012 e dal titolo: Senza Riserva.
Senza riserva è stato scritto per Annalisa Scarrone da Roberto Casalino, che in realtà ha lavorato in modo “massiccio” al disco della bella Annalisa, firmando ben sei delle dodici tracce presenti nel CD: Senza riserva (Casalino); Tutto sommato (Casalino-Verrienti-Casalino);Ancora un’altra volta (Casalino-Faini); Per te (Casalino-Faini); Non ho che questo amore (Casalino-Verrienti-Casalino);Prato di orchidee (Casalino-Faini-Casalino). Ma non è solo il suo nome a comparire fra gli artisti che fungo come autori delle canzoni. Nel parterre delle collaborazioni di Mentre tutto cambia troviamo: Niccolò Verrienti, Dario Faini, Giulia Anania ed altre firme.
Per i fan di Annalisa abbiamo anche una notizia che non potrà che far piacere. Dalle 19.30 alle 20.00 di ogni domenica, Annalisa sarà sul forum ufficiale per rispondere ad alcune domande.
Il sistema è molto semplice. di volta in volta verrà fissato un topic ad hoc nella sezione Domande e ognuno potrà inserire li la sua richiesta. Attenzione: il topic verrà chiuso ogni giovedì alle 20.00, quindi le domande dovranno inviarsi entro questa tempistica. Per maggiori informazioni potete dare un’occhiata sul sito ufficiale qui.
Non resta che lasciarvi a Senza Riserva, appena sarà disponibile il video lo troverete nella sezione Video di PausaCaffè.
Annalisa Scarrone -Senza Riserva
Mi sorprende ritrovarti sulle scale quando torno a casa,
sorpreso di vedermi come se fosse la prima volta.
E racconto senza freni le mie gioie e i miei dolori
e tu mi sorridi e condividi tutto con me.
Io ti regalerò ogni singolo risveglio la mattina,
e poi lascerò i capelli scivolarmi fra le dita,
ti regalerò ogni singola carezza quando è sera.
Ho imparato già ad amarti senza più riserva alcuna.
Mi sorprendo a immaginarti sulla porta
quando torno a casa,
ansiosa di vederti e di scruutare ogni tua movenza.
E parlarti senza sosta dei miei ottimi propositi
nella vita e soprattutto verso te.
Io ti regalerò ogni singolo risveglio la mattina,
e poi lascerò i capelli scivolarmi fra le dita,
ti regalerò ogni singola carezza quando è sera.
Ho imparato già ad amarti senza più riserva alcuna.
Io ti regalerò, oooh.
Io ti regalerò ogni singolo risveglio la mattina,
e poi lascerò i capelli scivolarmi fra le dita,
ti regalerò ogni singola carezza quando è sera.
Ho imparato già ad amarti senza più riserva alcuna.
Senza più riserva alcuna.
I Rapstar tornano con un nuovo video: La Luce. Il brano è il nuovo singolo estratto dal loro primo lavoro discografico: Non è gratis. Come? Vi state chiedendo chi siano questi Rapstar?
Bene, per chi non li conoscesse i Rapstar più che un gruppo sono un progetto: il progetto firmato Fabri Fibra e Clementino. Il duo rap, infatti, ha deciso di unirsi sotto la stella dei Rapstar per sfornare un album originale, che ha debuttato lo scorso 31 gennaio 2012 per l’etichetta Tempi Duri.
Dal loro disco d’esordio (se così si può dire) i Rapstar hanno già estratto due singoli: Chimica Brother e Ci rimani male. Ora ecco arrivare La Luce, brano intimista e riflessivo in cui a giocare sulle metriche irregolari della base inizia prima Clementino. A noi il suo stile piace, sarà perché viene dalla gavetta, sarà perché ha classe o sarà semplicemente perché è bravo. Bisogna invece aspettare il minuto 2.15 circa per sentire il buon Fabri Fibra esordire con: “Sono un testa di cazzo perché ho smesso di studiare quando ancora il computer con la posta non c’era”.
A nostro dire sia testo che base meritano molto e già online sono diversi i commenti positivi che la canzone sta ricevendo. Staremo a vedere come reagiranno i social e le classifiche a questa nuova creazione firmata Fibra e Clementino.
Non resta che lasciarvi al video e a seguire al testo. Non vogliamo dilungarci oltre nel descrivere il brano. Ascoltatelo e diteci che ve ne pare. A presto
Rapstar – La luce
CLEMENTINO Potevo diventare un grande chitarrista ma che testa di cazzo che sono stato Se solo avessi dato retta ai miei dal tempo che è passato ora suonavo con una sola mano
Una tempesta di sole dalla finestra della mia stanza guardavo una città depressa Volevo essere qualcuno No uno come tanti perché alla fine scopri che non sei nessuno
Di motivi familiari ce n’erano frà un nonno camionista e l’altro falegname Il secondo mi ha regalato un po’ di umiltà Il primo ad essere guerriero nel poter viaggiare
E poi passano gli anni i rimpianti Non ti lasciano serpi a sonagli Non è facile toccare la luce nonostante l’energia che il sole produce
RIT. CLEMENTINO x2 Pecchè sacc’ cà là Se saglie arò se fabbric a luce Te squagl Sient sti man ca abbruciano Si circ e’ tuccà Si sai essere chiù forte tu ce può arrivà
Il sacrificio viene ricompensato non si può fare un edificio con il compensato Di quanta merda ho ingoiato, ma te l’ho raccontato? di quanta erba ho fumato, ma te ne ho mai parlato? Di quante volte ho visto i draghi nella notte occorre essere Miyagi Certe botte Che ho sempre preferito evitare, per seguire quello che era linfa vitale
La riconoscenza degli amici pochi sono quelli veri e sanno tutto quello che dici Un mare di bene per loro che conoscono come le loro tasche le mie radici
Eh quann sent na voce dice pecchè e buon se scrtn a sulo La re malament e po nun se discute ca sicuramente po cercano a luce
RIT. CLEMENTINO x2
FABRI FIBRA Sono un testa di cazzo perché ho smesso di studiare quando ancora il computer con la posta non c’era Costa crociera, potrei sapere cose che ora non so sì ma scusa non ora, stima fusa in un ora
Stiva brucia in malora, ma allora? non pretendo mica l’aurora Dietro l’aiuola Tornerei a scuola anche da ripetente dire questa frase è come dire Niente…
I se, Se, Se, I ma se, Se avessi dato Non conta pensarlo, dovresti averlo già fatto come questo pezzo, prima di adesso non c’era Un diamante grezzo, mi diceva lei sincera Qui in città è peggio… Nel centro della bufera come un generale sono un genio raro, suono temerario Sotto per l’erario, perché so cosa c’è in palio resto calmo…
RIT. CLEMENTINO x2
O’ sai… O’ mare… Porta a direzione bona e saglie semp e chiù Diman… Aro’ vaie… Si nu circ sta furtun comm sai fà tu
Biagio Antonacci torna con Ti dedico tutto: il nuovo singolo in rotazione radiofonica dallo scorso 9 marzo 2012. Il brano, che fa da apripista per il nuovo album del cantautore italiano, è disponibile anche in digital download su iTunes e c’è già chi scommette sul successo che avrà nelle classifiche questa Ti dedico tutto.
Certo ancora è presto per capire come risponderà il pubblico al nuovo singolo firmato Antonacci e dovremo attendere la prossima settimana per verificare l’andamento del pezzo nella classifica FIMI dei Top Digital Download, ma una cosa è certa: la marea di fan sfegatati/e attende da tempo il sedicesimo disco di Antonacci e quindi c’è davvero da aspettarsi un grande suffragio a suo favore.
E per quanto riguarda l’album? In realtà sul disco si hanno ancora poche informazioni. Una cosa certa riguarda la sua uscita nei negozi di dischi, che dovrebbe avvenire il prossimo 17 aprile per l’etichetta Iris/Sony Music. Ancora nessun titolo dunque per il nuovo lavoro discografico. Le uniche anticipazioni vengono dal Web e da una serie di video che Biagio Antonacci ha diramato su YouTube. Attimi di riflessione e che vedono il cantautore impegnato nelle registrazioni.
Aggiornamento
Ecco copertina e titolo del nuovo album, con il video di Biagio che parla del disco:
Ecco di seguito i clip fino ad ora rilasciati da Antonacci:
Prima di lasciarvi alla canzone Ti dedico tutto, vogliamo darvi qualche altra piccola chicca. A lavorare insieme a Biagio Antonacci sul nuovo album, troviamo anche questa volta Michele Canova Iorfida, già collaboratore di Biagio nel precedente lavoro discografico.
Altra notizia che vogliamo darvi è un’anticipazione sul tour estivo di Antonacci. Già, perché è stata definita una prima timeline dei concerti che promuoveranno il nuovo disco e che vedranno Biagio girare l’Italia. A breve troverete qui su Pausa Caffè, nella sezione Concerti, l’indicazione di date, location e biglietti.
Bene, non ci resta che lasciarvi a Ti dedico tutto ed a seguire al testo.
Biagio Antonacci – Ti dedico tutto
Ogni volta ti guardo e capisco il regalo l’abitudine spesso sbiadisce i colori. Anche se non ci faccio più caso lo sai certe volte il mio vivere è troppo ingombrante Ma ti posso portare da qui a dove vuoi illudendoti forse che a tutto si arriva E magari rubarti al tuo mondo che è pieno oggi sono me stesso e ti dedico tutto Ho sentito profumi che portano nausea ho cercato calore da chi non ne aveva Ho pregato la notte col sole finivo sono stato un disastro per chi mi ha creduto Tu mi hai preso la mano e mi hai detto proviamo cosa abbiamo da perdere è tutto già scritto Io ti ascolto sognare io sono nel sogno è per questo che adesso ti dedico tutto… Ti dedico tutto…
Il mestiere si impara il coraggio ti viene il dolore guarisce la tempesta ha una fine Ma diverso è sapere la cosa più giusta siamo naufraghi vivi in un mare d’amore E viviamo pensando e scriviamo canzoni benvenuti nel secolo delle illusioni Ci sarà prima poi la sentenza o il giudizio è per questo che adesso ti dedico tutto… Ti dedico tutto…
Se mi vieni a cercare mi sento più fiero se mi metto a studiare mi sento in vantaggio Quanta pena ha negli chi non prova questo sono stato davvero baciato da un Dio È per questo che vivo con molta paura tutto questo potrebbe di colpo finire Ma poi penso ogni cosa ha una fine sicura quindi non me la meno e ci metto passione La passione è la forza che lega le teste e a quei corpi noiosi da spirito e luce Se mi fermo a pensare agli errori che ho fatto mi si spengono gli occhi e mi cerco nel sonno Io ci credo davvero non sei solo sesso sei conquista e traguardo involucro vero Dove vengo a nascondermi quando mi pento è per questo che adesso ti dedico tutto… Ti dedico tutto…
Il mestiere si impara il coraggio ti viene il dolore guarisce la tempesta ha una fine Ma diverso è sapere la cosa più giusta siamo naufraghi vivi in un mare d’amore E viviamo pensando e scriviamo canzoni benvenuto nel secolo delle illusioni Ci sarà prima o poi la sentenza o il giudizio è per questo che adesso ti dedico tutto…
Il mestiere si impara il coraggio ti viene il dolore guarisce la tempesta ha una fine Ma diverso è sapere la cosa più giusta siamo naufraghi vivi in un mare d’amore E viviamo pensando e ascoltiamo canzoni benvenuti nel secolo delle illusioni Ci sarà prima o poi la sentenza o il giudizio è per questo che adesso ti dedico tutto…
Marco Mengoni torna con un nuovo video. Si tratta del clip di Dall’Inferno, ultimo singolo (per la precisione il terzo) estratto dal suo album Solo 2.0 (uscito lo scorso 27 settembre 2011).
Il brano, già in rotazione radiofonica da circa due mesi, ha per oggetto la storia di Jack lo Squartatore: una canzone che trae ispirazione dalle vicende del famigerato killer made in Inghilterra, per cantare quello che è il tormento interiore presente in ogni persona.
Un modo per paralare di quei due lati della medaglia, uno alla luce del giorno e l’altro più oscuro, che spesso porta con se quello strano senso di inquietudine. Tutto ciò in chiave moderna e con una lettura che si interseca con le sofferenze per un amore ovviamente non corrisposto. Insomma, un’insieme di sensazioni, esperienze, sentimenti, che fanno prima cadere giù nell’inferno e dal quale poi si può solo risalire più forti di prima e con una marcia in più per affrontare la vita e se stessi.
Secondo alcuni fan online, questo album rappresenta una tappa più matura di Mengoni, che per la prima volta mette in gioco una parte più intimista di se. Un modo di approcciarsi alla musica che ha da subito avuto un grande successo sul suo pubblico, tanto da portarlo immediatamente in vetta alla classifica FIMI degli album più venduti, nella settimana stessa d’uscita del disco.
Bene, non resta che lasciarvi al video di Dall’Inferno e a seguire al testo. Ascoltatela e diteci che ve ne pare
Marco Mengoni – Dall’Inferno
Mi nasconderò e tu già dormi e non sai quale maschera avrò…
Notte d’incubo e qui nell’ombra ti spio, guardo quello che fai. Io che vivo il mio tormento come un angelo all’inferno…
Tu sei luce nel mio cielo scuro Rosso tramonto che incendia il nero.
Tu sei acqua che scorre nel tempo sei l’invisibile male al cuore che io sento…
Eseguo gli ordini che hanno dato gli dei e non mi fermerò Io che vivo il mio tormento come un angelo all’inferno…
Tu sei luce nel mio cielo scuro Rosso tramonto che incendia il nero.
Tu sei acqua che scorre nel tempo sei l’invisibile male al cuore che io sento…
Come un angelo all’inferno…
Tu sei luce nel mio cielo scuro Rosso tramonto che incendia il nero.
Tu sei acqua che scorre nel tempo sei l’invisibile male al cuore che io sento…
Gli Afterhours tornano con La tempesta è in arrivo: nuovo singolo del gruppo di Manuel Angelli e compari che fa da apripista al nuovo album di inediti.
Solo qualche giorno fa, infatti, vi davamo notizia di un nuovo disco in arrivo firmato Afterhours e del video di La tempesta è in arrivo (potete leggere qui l’articolo: Afterhours: Manuel Agnelli racconta Padania, il nuovo album del 2012). Ed ecco pronto il clip. Non abbiamo dovuto attendere molto in realtà, ma a dirla tutta questa tempesta in arrivo non annuncia direttamente l’arrivo del nuovo album degli Afterhours.
Infatti il brano è stato realizzato dal gruppo per i titoli di testa della miniserie Faccia D’Angelo, prodotta da Sky Cinema e in onda dal 12 e 19 marzo alle 21.10 su Sky Cinema 1HD (canale 301).
Sarà inclusa questa traccia nell’album? Non lo sappiamo, ma potrebbe essere. Certo è che Padania, questo il titolo del nuovo album, includerà tracce inedite e avrà come focus principale quell’irriverenza e quell’insieme di provocazioni che tanto contraddistinguono lo stile di Manuel Agnelli.
L’uscita del disco, che incide la tacca numero dieci nel parterre di album in studio firmati Afterhours, è prevista per il prossimo 17 aprile e verrà prodotto in modo indipendente da Manuel Agnelli e Tommaso Colliva. Appena avremo maggiori news a riguardo, ve le segnaleremo nella sezione Novità qui su PausaCaffè.
Tornando al video di La tempesta è in arrivo, vi diciamo che il testo è del solito Manuel Agnelli, mentre le musiche sono firmate Agnelli/Ciccarelli.
Bene, non resta che lasciarvi al clip e a seguire al testo. Ascoltate questa tempesta in arrivo e diteci che ve ne pare
Afterhours – La tempesta in arrivo
La tempesta in arrivo riesci a sentirlo? Quel che credevi raccolto arriva un vento a strapparlo
Non puoi più decidere Non puoi più decidere come sarai Non puoi più decidere Non puoi più decidere cosa sarai
La tua terra perfetta che non sai abitare Verrà umiliata e distrutta sarai obbligato a lottare
Non puoi più decidere Non puoi più decidere come sarai Non puoi più decidere Non puoi più decidere come sarai
Quella pazzo aspetta tanta oscurità per riconoscere se stesso
Non puoi più decidere Non puoi più decidere Non puoi più decidere Non puoi più decidere Non puoi più decidere Non puoi più decidere come sarai
La tempesta in arrivo nessun compromesso Gli insetti stanno scappando ognuno pensi a se stesso
Questo primo trimestre del 2012 vede il ritorno di uno dei più affermati musicisti italiani: Sergio Cammariere. A fare da apripista per il nuovo disco di inediti troviamo il brano Ogni Cosa Di Me, che vede Sergio al piano forte cantare su un tempo in 6/8. Un sound ben ritmato e un testo melanconico sono i segni contraddistintivi di questa Ogni Cosa Di Me, già in rotazione musicale da qualche giorno nelle radio.
Il singolo estratto vede la partecipazione dei musicisti che storicamente accompagnano Cammariere: Simone Haggiag, Olen Cesari, Amedeo Ariano, Luca Bulgarelli e Bruno Marcozzi. Dietro le parole di Ogni Cosa Di Me, invece, troviamo Roberto Kunstler: un cantautore e paroliere italiano attivo dagli anni ’70.
A quando l’album? L’uscita è prevista per il prossimo 13 marzo e il CD conterrà una tracklist di 12 brani inediti:
1. Ogni Cosa Di Me 2. Inevitabilmente Bossa 3. La Mia Felicità 4. Il Principe Amleto 5. Transamericana 6. Come E’ Che Ti Va? 7. Controluce 8. Thomas 9. Notturno Swing 10. C’era Una Favola 11. Buonanotte Per Te 12. Essaouira
Bene, non resta che lasciarvi al video e a seguire il testo, di Ogni cosa di me. Ascoltatelo e diteci che ne pensate
Sergio Cammariere – Ogni Cosa Di Me
Cos’è la vita di un uomo se non la può condividere e quante strade d’avanti dobbiamo ancora percorrere
Ci sono cose che non so vissute solo nei tuoi sogni ma forse un giorno io ritroverò ancora un modo per riaverti qua
Vai… dove il vento del nord mi racconta di quello che farai quando lontano sarò Vai… fino a quando saprò se l’amore che ho dato mi darai se anche tu mi amerai
Ti dirò ogni cosa di me senza più temere che magari tu possa fraintendere queste mie parole e ti cercherò, ti raggiungerò prendi i miei sogni ed abbracciami tu mi insegnerai… che da soli non possiamo stare mai…
Ed ora dimmi che cosa può definirsi impossibile dove la luna si posa il sole nasce infallibile
Per questo adesso partirò senza una meta senza niente e quante volte ti ringrazierò per tutto il bene che mi dai…
Ti darò ogni cosa di me senza più temere perché so che tu sola mi capirai oltre le parole Ti darò tutto quello che vuoi non dovrai chiedere e dal buio la luce ritroverò solo nei tuoi occhi
E ti cercherò ti raggiungerò prendi i miei sogni ed abbracciami tu mi insegnerai… che da solo un uomo non può stare mai…
Cerco senza te io non vivrei ma questo tu gia lo sai… Dimmi che lo stesso anche per te e se vedo che mi amerai…
I Kasabian non ce la fanno proprio a stare fermi e dopo il grande successo che sta riscuotendo il loro ultimo lavoro discografico Velociraptor (di cui vi abbiamo già parlato qui: Kasabian, Days Are Forgotten: video ufficiale del nuovo singolo), tornano con un nuovo singolo. Titolo del brano, diramato dal gruppo stesso sul loro nuovo sito ufficiale, è: Narcotic Farm II e già sta spopolando sul Web.
Già, perchè i Kasabian hanno pensato bene di rendere la canzone disponibile su YouTube, con un video registrato ad hoc. Beh, proprio definirlo video è una parola grossa, dato che non brilla certo per scenografia e alternarsi di scene. Ma non vogliamo svelarvi altro, dato che lo trovate in coda al post e potrete godeverlo a pieno (con in coda il testo).
Intanto sul Web c’è chi, nei forum d’oltreoceano, si chiede se la band di Tom Meighan e soci non stia preparando un nuovo disco da rilasciare nei prossimi mesi. Certo, non sarebbe una cosa da escludersi, anche se è più probabile che questa Narcotic Farm II sia semplicemente una canzone a sè. Vi aggiorneremo comunque appena ne sapremo di più e se ci saranno sentori di un nuovo album ve lo segnaleremo qui su PausaCaffè nella sezione Novità.
Per il momento vi lasciamo al video di Narcotic Farm II e a seguire al testo. A presto e diteci che ne pensate
Kasabian: Narcotic Farm II
Come down lady, flyin’ eight miles high You got the soul and you don’t even, don’t even try Jet black tulip like a smokin’ gun You got no rhythm but you know how to, know how to run
At the narcotic farm They will do you no harm Hey follow me down To where the executioner will bring me back ’round Hey won’t you follow me down To where the executioner will bring me back ’round
Bitch slap beauty with a pygmy smile Ain’t got control but I know that you can dig my style Blown out fuses with a new town sun You got the rhythm but you know how to, know how to run
At the narcotic farm They will do you no harm At the narcotic farm They will do you no harm Hey follow me down To where the executioner will bring me back ’round Hey won’t you follow me down To where the executioner will bring me back ’round
Questo sito o gli strumenti di terze parti utilizzati dallo stesso si avvalgono di cookie necessari al suo corretto funzionamento ed utili a inviare pubblicità e fornire servizi in linea con le vostre preferenze. Per saperne di più e capire come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, potete cliccare su "Cookie Policy". Cliccando su Ok, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentite all’uso dei cookie. OkCookie Policy