Gira ormai in tutte le radio da qualche giorno, si chiama “È un peccato morir” ed è il nuovo singolo di Zucchero. La canzone sarà negli store digitali online dall’11 Ottobre 2010, mentre l’uscita dell’intero disco è attesa per novembre. Per maggiori informazioni sull’album potete leggere il post dedicato su PausaCaffè cliccando QUI.
Ma torniamo al singolo. Il brano è una ballata molto morbida, una sorta di cantico delle creature alla Sugar Fornacciari. Ovviamente non stiamo parlando di una classica ode alla vita ed alle creature. Ma di una canzone irriverente, che guarda alla vita e alla morte, interrogandosi su quanto sia un peccato morire.
Insomma, ancora una volta Zucchero mette la firma su un testo destinato a far parlare di se e al tempo stesso ad abbracciare tutti coloro che nelle parole di Sugar un po’ riescono ad immedesimarsi.
Prima di lasciarvi alla canzone, vi sveliamo qualche piccola curiosità. Il brano stato è prodotto da Zucchero in collaborazione con Brendan O‘Brien, mentre alla stesura del testo ha partecipato anche P. Panella.
Ecco ora la canzone e il video ufficiale. Ascoltatela e diteci cosa ne pensate.
Buon ascolto.
…tra le peggiori di adelmo…
Ma che dici Anonimo…a me piace molto….certo..ce ne sono di molto più belle…
A me piace tanto Diamante..ma questo è diversa…
ascoltate bene bene bene prima di giudicare!!!…ogni opinione merita rispetto..ma chi ne capisce puo’ solo dire che finalmente sugar e’ tornato ispirato!!!! punto e basta!!!
è il mio idolo…e a me basta che è tornato…mi piacciono tutte le sue canzoni!!!!!
ZuccherO è un grande della musica italiana e internazionale:) sono felice che sia tornato in pista. La canzone mi piace certo ma ne ha fatte di migliori:) è chiaro che è tornato ispirato:) si sente:) staremo a vedere se anche questa volta ce ne sranno delle belle:)
Tempo un paio di settimane e verra’ fuori che Zuccheruccio ha copiato da qualche parte anche questa canzoncina !!!!
Come sempre c’è un genio, questa volta di nome Corrado, che si attacca al plagio. Sugar ha venduto più di 50 milioni di dischi e fa tour con sold out in tutto il mondo! A chi non piace si limiti a non ascoltarlo e non rompa l’anima. E a proposito di plagi, alba chiara e certe notti cosa sono?
♥S T U P E N D A♥
bellissima canzone….secondo me è dedicata al Signore….
secondo me a dio!
ne ha fatte di migliori
oh…..oggi come oggi, tutti critici d’arte e così via….
La canzone ha una bella melodia….ma purtroppo i tempi migliori di fine anni 80 e primi 90 (diamante, dune mosse, il volo ecc…) sono lontani…..
le immagini che suscita… piacevoli insieme alla melodia da ballata, rimandi religiosi e di vita… è proprio un peccato morir!
Fantastica……si ovvimente ne ha fatte di belle ma non vedo l’ora arrivi il 3 novembre!!!
Vi invitiamo ad andare a questo link per capire da dove ha “preso spunto” Zuccheruccio-nostro
http://www.youtube.com/watch?v=zTQQ2ktWTx8&ob=av3e
Comunque la canzone è molto bella….
^_^
Stupenda, non riesco a smettere di ascoltarla!
Un sorta di preghiera contemporanea con un linguaggio moderno e anticonvenzionale.
Grande Adelmo.
Anche iooo….si Fabrizio…sono d’accordo con te!!….
Bella bella bellaaaaa…
ragazzi solo un commento in poche righe…
è anni che ne sentiamo di cotte e di crude su zucchero: accuse di plagio, di ovvietà, di ripetitività, di banalità, di genialità e di poesia.
insomma tutto e il contrario di tutto.
peccato che la musica non sia un esperimento scientifico che deve riuscire oppure no, non sia un teorema da dimostrare.
da sempre, la musica ci parla dell’emozione nascosta delle cose, trasforma ciò che viviamo, bello o brutto che sia, in poema. per molti, ma non per tutti.
zucchero riesce ad emozionar(mi), sempre e comunque. beate le banalità quando riescono a trasformare lo schifo in cui viviamo in colore e calore.
se poi a qualcuno zucchero non dice niente o per qualcun altro qualsiasi cosa, comprese le poesie in musica (perchè è di questo che si tratta), sono solo cose da dissezionare e capire e pesare, bhe tiratevene fuori e tornate a far conti su una calcolatrice, senza giudicare i poeti nè il loro pubblico, grazie… nessuno vi ha chiesto di giudicarci.
grande zucchero, grazie perchè mi fai ancora sognare…
…grande othermoooooon ….io la penso come te…
..e che diamine..la musica è sentimentooo…trasporto…e se a noi Zucchero ci rapisce…e ci fa sognare…è così…punto e basta!
Kiss…
ADORO LA SUA VOCE E TUTTO QUELLO CJE CANTA MI FA VOLARE
penso che l’attenzione all’anima sia molto importante e trovi il modo di purificare tutto il resto…grazie
un’altro chiarissimo plagio:
con bruce springsteen ” girls in their summer clothes”
che tristezza!!!
a me invece sembra molto bella e mi ricorda il vecchio zucchero, mi sembra anche lontana dall’ultima fase che a me non è per niente piaciuta.
NUOVO PLAGIO DI ZUCCHERO:
Girls In Their Summer Clothes di bruce springsteen
HA LE STESSE NOTE DI E’ UN PECCATO MORIRE,LEGGERMENTE RALLENTATE E OFFUSCATE DALLA VOCE.LEGGETE GLI SPARTITI.
zucchero è un grande artista che viene come si sual dire dalla gavetta grande. ultimo capolavoro discografico semplicemente stupendo. grazie sugar.
grande sugar
e’ un canto del cigno
ooi grande adelmo
E ci risiamo. Per quanto sia un grande, perchè sforna spesso canzoni durante le quali ti fa’ esclamare ‘questa l’ho già sentita!’? L’intro di questo brano, infatti, l’ho già sentito una ventina di anni fa’: capisco che sono vicini di casa…
http://www.youtube.com/watch?v=aFAM0c07Ybg