Home Authors Post scritto daFrancesco

Francesco

111 POSTS 0 Commenti

0

Contaminazione in arrivo per Arrow, la serie tv di successo in onda su Italia 1 e prodotta dalla The CW. Infatti, stando alle anticipazioni che arrivano sul finale di stagione (27 maggio) dagli Stati Uniti, potrebbe fare la sua comparsa nello show niente meno che Lanterna Verde. Nell’ora conclusiva del drama supereroistico Oliver (Stephen Amell) lotterà contro il tempo durante i flashback dell’isola per evitare che Fyers (Sebastian Dunn) abbatta un velivolo della Ferris Air.

La stessa Ferris Air generalmente associata al personaggio di Hal Jordan, l’alter ego più famoso di Lanterna Verde. Tuttavia sono solo illazioni, dato che ne produttori ne l’emittente dello show hanno voluto commentare la notizia, mantenendo un certo riservo; anche se, come molti sapranno, l’arrivo di Lanterna Verde non è impossibile, dato arrow lanterna verde finale stagione maggioche gli ideatori dello show e produttori esecutivi Marc Guggenheim e Greg Berlanti sono gli stessi ad aver scritto il film del 2011 basato sul celebre personaggio della DC Comics.

Lo stesso Guggenheim ha dichiarato che se tutto andrà come il previsto più avanti nella stagione si vedrà il logo della Ferris Air che sarà lo stesso che abbiamo usato nel film. .  Sebbene le vicende di Arrow non si sviluppino nello stesso universo di Lanterna Verde, Guggenheim ha detto “Mai dire mai. E’ qualcosa di cui abbiamo parlato” quando gli è stato chiesto se Hal Jordan o Carol Ferris (interpretati nel film da Ryan Reynolds e Blake Lively) potrebbero un giorno incontrare Queen.

 

0

Un nuovo volto per lo show di successo Downton Abbey. Infatti l’attore Gary Carr  è stato arruolato per comparire nella serie con un ruolo ricorrente. Carr è il primo attore di colore a unirsi al cast di Downton Abbey. Nella quarta stagione, attualmente in produzione, la star di Delitti in Paradiso interpreterà un giovane jazzista definito dall’ideatore Julian Fellowes “affascinante e carismatico”.

L’ingaggio di Carr arriva dopo le critiche mosse contro lo show per la sua scarsa diversità etnica. Critiche cui Fellowes aveva dato ascolto fin da subito dichiarando a novembre che sarebbe stato “alquanto interessante” aprire un po’ Downton Abbey alle altre etnie.

Per coloro che non conoscono lo show Downton Abbey è una serie televisiva anglo-americana in costume, coprodotta da Carnival Films e Masterpiece per il network britannico ITV e per la PBS, televisione non-profit statunitense. La serie, ideata e principalmente scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata durante la fine dell’età edoardiana, dopo la morte di Edoardo VII, nella tenuta fittizia di Downton Abbey nello Yorkshire.

La serie è stata accolta positivamente e gli ascolti sono Downton Abbey Gary Carr stati molto alti per uno show di questo genere, raccogliendo diversi premi e nomination. È diventata successivamente la serie drammatica britannica in costume di maggior successo dopo il serial Ritorno a Brideshead del 1981, e nel 2011 è entrata nel Guinness dei primati come show dell’anno più acclamato dalla critica, diventando la prima serie britannica a vincere tale riconoscimento.

A luglio 2012, in seguito alle nuove nomination agli Emmy Awards, la serie è diventata lo show non americano più candidato nella storia del premio e, con la terza stagione, uno dei più diffusi in tutto il mondo.

0

Continuano ad arrivare i rinnovi di metà stagione. Oggi è il turno di TNT, uno dei network più attivi del panorama americano. L’emittente ha annunciato che il suo show Dallas avrà una terza stagione. Il nuovo ciclo di episodi arriverà in onda il prossimo anno e vedrà quindici puntate. A confermarlo è stato il vertice del network Michael Wright che ha anche manifestato tutta la soddisfazione di TNT per gli ottimi risultati di Dallas.

Secondo Wright lo show ha ormai formato un pubblico appassionato e fedele con le sue storie sapientemente intrecciate, con furbi colpi di scena e numerose incredibili interpretazioni di un cast che ricopre intere generazioni. Anche se uno di queste star è recentemente scomparsa, si tratta di Larry Hagman e il suo personaggio iconico J.R. Ewing. Il Ceo si è subito affrettato a sostenere che Dallas ha ancora molte altre storie da raccontare ed il cland di Ewing continuerà ad onorare il suo impegno mantenendo il suo pubblico intatto.

Per chi non conoscesse lo show, Dallas è una serie dallas terza stagione rinnovatatelevisiva statunitense di genere soap opera trasmessa dal 13 giugno 2012 sul network via cavo TNT. In Italia è trasmessa a partire dal 16 ottobre 2012, prima su Canale 5, poi su La 5. Dalla seconda stagione verrà trasmessa in prima visione sul canale pay Mya.

Rappresenta un sequel dell’omonima popolare serie del 1978 ed è quindi incentrata sulla ricca famiglia Ewing, operante nel settore petrolifero e nell’allevamento industriale di bestiame. Nel cast sono presenti tre degli attori della serie originale: Larry Hagman (fino alla morte dell’attore), Patrick Duffy e Linda Gray, mentre Steve Kanaly, Charlene Tilton e Ken Kercheval compaiono come guest star.

 

0

La BBC America ha deciso di rinnovare la serie acclamata dal pubblico e dalla critica Orphan Black: show di fantascienza prodotto dal network che, quindi, avrà un nuovo ciclo di dieci episodi e che andranno in onda nel 2014. Il rinnovo arriva dopo la programmazione dei primi cinque episodi, il primo dei quali è stato seguito da oltre un milione di spettatori, grande risultato per l’emittente che non ha quindi perso tempo per rinnovare lo show.

La serie è stata creata da Graeme Manson, John Fawcett ed è interpretata da Kevin Hanchard, Dylan Bruce, Michael Mando, Jordan Gavaris, Maria Doyle Kennedy, Inga Cadranel, Tatiana Maslany, Skyler Wexler.

La storia ruota attorno al personaggio di Sarah orphan black(Tatiana Maslany): una donna che assume l’identità di una vittima di suicidio che le assomiglia come una goccia d’acqua. Il motivo? Accadere al suo conto in banca e risolvere i suoi guai finanziari. Un piano pericoloso, dal momento che resta coinvolta in eventi i quali complicano ulteriormente la sua vita già problematica.

La serie viene trasmessa dal 30 Marzo 2013 e per ora è composta da una stagione inedita in Italia.

 

0

Arriva la quarantesima edizione dell’Umbria Jazz e per l’occasione l’evento offre un’incredibile edizione 2013. Nata nel 1973, sotto la spinta di due grandi artisti come Carlo Pagnotta e Renzo Arbore, anche quest’anno l’evento prestigioso presenta un cartellone d’eccellenza, segnato da interessanti novità e da grandi ritorni; con l’aggiunta di promettenti giovani artisti in grado di raccogliere si spera l’eredità pesante del Jazz.

Si inizia il 5 Luglio e proseguirà fino al 14 Luglio ripartendo con le grandi ed emozionanti serate che fanno dell’evento uno dei più seguiti ed importanti d’Italia e d’Europa. Fra gli ospiti attesi ci sono il pianista Keith Jarrett, il sassofonista Sonny Rollins, l’arpista Edmar Castaneda, il trombettista Wynton Marsils, il chitarrista Franco Cerri e tantissimi altri musicisti e cantanti di prim’ordine che si alterneranno su palcoscenici perugini, eugubini, assisani e folignati in una formula itinerante d’ampio respiro.

In esclusiva mondiale suonerà il duo pianistico Herbie Hancock e umbria jazz 2013 programma concertiChick Corea, che, dopo aver esordito nel 1978 in un tour documentato da due famosi dischi, non ha fatto nessun’altra incisione in studio e soltanto tre esibizioni live: la prima nel 1979 in Olanda, la seconda nel 1987 in Giappone e la terza nel 2011 al Blue Note Club di New York. Al Palazzo della Penna di Perugia si terrà una sezione tutta speciale del festival dedicata ai giovani.

Sperimentando un progetto completamente nuovo, la programmazione vedrà alternarsi artisti più conosciuti (come Jeff Ballard, Joao Lobo Zeno De Rossi e Lionel Loueke) con giovani promesse jazzistiche italiane, in una mescolanza fatta dj set ed artisti propensi ad inedite forme sonore vicine all’elettronica ed alle contaminazioni tra generi musicali differenti.

0

Marco Mengoni si racconta alla presentazione in anteprima del suo tuor L’essenziale al Teatro degli Arcimboldi di Milano. L’artista si è confessato dichiarando umilmente che in questi quattro anni ha imparato tante cose, anche dagli incontri che ha fatto. Il cantate è all’inizio del suo tour più maturo che probabilmente segna un cambiamento nel suo stile, nei suoi contenuti e nel suo genere.

L’eccezione della sua cavalcata che lo porterà in tutte le città d’Italia sta nella prima data di Milano che sarà molto più ricca delle altre, con una scaletta infinita che sarà man mano snellita durante gli eventi. Il concerto nella al cospetto del Duomo durerà la bellezza di due ore e mezza che se non altro farà la gioia di tutti i suoi fan milanesi.

L’artista sarà rappresentato con una scenografia che parte da Nove colonne di led al centro del palco che presentano proiezioni futuristiche adatte ad ogni canzone in scaletta che parte subito col singolo “Pronto a correre” firmata Mark Owen e da Marco stesso insieme ad Ermal Meta. Il grande spettacolo luminoso cesella i brani intensi come “L’equilibrista”, “Non passerai”, “Tonight” e “Tanto il resto cambia”. “Credimi ancora” è stato presentato, invece ritoccato l’arrangiamento lasciando più spazio alle percussioni potenti, con”Dall’inferno” e “La valle dei rei”. Novità anche nei costumi con previsti tre cambi d’abito e una pausa per dividere lo show in due tempi.

Lo spettacolo, prodotto da FeP Group, si avvale del marco mengonidisegno luci di Mamo Pozzoli e del suono curato da Alberto Butturini coadiuvato sul palco da Giuseppe Porcelli. “Nei miei sogni ho immaginato tutto questo: il palco e le luci e loro sono riusciti a concretizzare tutto”, spiega Marco.Infine la testa è già al prossimo impegno all’Eurovision Song Contest a Malmo del 14, 16, 18 maggio.

Come già acceennato, dopo Milano, il tour toccherà le principali città italiane da Torino al Teatro Colosseo il 20 maggio all’Auditorium Parco della Musica il 29 maggio, per poi tornare, in una versione estiva, nei più prestigiosi anfiteatri della penisola. Oltre alle 11 date estive già annunciate, si aggiungono 6 nuove tappe: Trento – Piazza Fiera (04 Luglio), Govone (CN) – La Collina degli Elfi (20 Luglio), Cagliari – Arena Sant’Elia (6 agosto), Bolgheri (LI) – Arena della Rocchetta (13 agosto), Milano – Teatro degli Arcimboldi (25 settembre), Roma – Gran Teatro (28 settembre).

L’artista sarà accompagnato sul palco da Luca Colombo, direttore musicale, che ha arrangiato tutte le parti musicali per l’Essenziale Tour, musicista di primo piano per i più importanti allestimenti musicali del momento. E con lui Gianluca Ballarin al piano tastiere e alle programmazioni, Giovanni Pallotti al basso, Andrea Pollione all’organo e alle tastiere, Peter Cornacchia alla chitarra, Davide Sollazzi alla batteria.

 

0

Arriva un brutto colpo per i fan di Touch, la serie lanciata l’anno scorso e che vede protagonista Kiefer Sutherland. Infatti, la Fox dopo la seconda deludente stagione ha deciso di cancellare definitivamente lo show che si ferma, quindi, dopo sole due stagioni. Nota positiva invece per l’attore, che non si allontanerà dalla Fox con il quale riprenderà a grande sorpresa il ruolo di Jack Bauer in una nuova stagione di 24.

E’ una notizia questa che coglie di sorpresa sia i fan che il mondo dell’industria. L’idea è quella di produrre una miniserie evento sul celebre serial, anche se al momento i dettagli sono veramente pochi. L’ex produttore esecutivo David Fury ha commentato la notizia dal suo profilo twitter, aggiungendo che sarà nuovamente coinvolto in prima persona.

Per coloro che non conoscono la serie, 24 è uno Touch con Kiefer Sutherland sarà cancellata dalla Foxdegli show più apprezzati nella storia recente della televisione americana, capace di vincere  circa 20 premi tra cui l’Emmy Awards per la migliore serie drammatica. Conclusasi da quasi tre anni con l’ottava stagione, lo show ritornerà quindi per la gioia dei propri fan anche se non sappiamo ancora se riprenderà la narrazione da dove era conclusasi con l’ultimo episodio.

Questa notizia ovviamente chiude la porta ad un possibile adattamento per il grande schermo, progetto del quale si parla da molto tempo.

Seguici anche sui social

2,003FansLike
101Subscribers+1
158FollowersFollow