Home Tags Posts tagged with "Video"

Video

0

La Xbox 720 o Xbox Durango, o come-Microsoft-vorrà-chiamarla non sarà la “classica” console, ma sarà qualcosa di più: Microsoft, a quanto pare, sta cercando di renderla più simile ad un sistema completo per l’intrattenimento digitale della famiglia, dandole anche funzioni da set-top-box più o meno simili a quelle implementate nella Google TV.

La notizia è rimbalzata da sito in sito, e le fonti sono (chiaramente!) anonime, ma un fondo di verità potrebbe anche esserci. Secondo il sito The Verge, che ha proposto queste indiscrezioni provenienti da fonti anonime, Microsoft vorrebbe a tal proposito sfruttare i servizi via cavo, diffusissimi in USA, e la connessione Internet per avere sempre disponibili trasmissioni TV e servizi di entertainment per tutta la famiglia.

Secondo le indiscrezioni, la console prenderebbe il segnale TV direttamente da un decoder esterno e, grazie alle partnership che Redmond sta avviando con i fornitori di contenuti, dovrebbe offrire ancora più funzioni e canali rispetto alla Google TV, che a questo punto diventa un suo rivale in salotto.

Anche il Kinect avrà un ruolo più importante che non in precedenza perché sarà in grado di tracciare il movimento degli occhi dell’utente e di sfruttarlo come sistema di controllo in tempo reale. xbox 720 giochiAd esempio, se state guardando un film e qualcuno citofona, non appena lo sguardo esce dal quadro TV il sistema potrebbe mettere in pausa il film e attendere che la vostra attenzione ritorni sullo schermo TV prima di riavviarne la visione.

Inoltre, la nuova Xbox dovrebbe integrare anche una nuova tecnologia chiamata VideoSurf che permette di offrire all’utente un catalogo personalizzato di video che potrebbe anche essere condiviso online. Si vocifera inoltre di una alquanto misteriosa XTV, che sarebbe una sorta di ecosistema televisivo che permette di vedere contenuti video su piattaforme diverse e in tempi diversi in modo seamless.

Ad esempio, potremo iniziare a vedere l’ultimo episodio di CSI sul treno con il nostro Windows Phone, per poi riprendere la visione sulla Xbox dal punto in cui l’abbiamo interrotta. Chissà quanto c’è di vero in queste indiscrezioni?

0

Torna Nek con il suo ultimo video per il brano Congiunzione Astrale, girato a San Francisco per la regia di Marco Salom.

Presentato in anteprima al Tgcom24, il video racconta la storia di un incontro magico, avvenuto sotto una congiunzione astrale appunto. Kim e Jason passeggiano per la città americana e si incrociano e si ritrovano, pur non essendosi mai visti prima.

Il singolo anticipa l’uscita nel nuovo album di Nek, dal titolo particolare; si intitola infatti “Filippo Neviani” nome di battesimo del cantante ed è il suo 11esimo album in studio che uscirà, a quattro anni di distanza dal suo ultimo “Un’altra direzione”, il prossimo 16 aprile. I due protagonisti del video si cercano, pur senza saperlo, lui è un musicista che forse cerca l’amore, lei ha subito una grave ferita al cuore e cerca l’isolamento, senza dare notizia di sé a nessuno.

Cupido e narratore di questo stato di immobilità e di amore allo stesso tempo è Nek in persona, che racconta di quest’incontro fugace di posti e situazioni, che non finiscono mai di incrociarsi, nek congiunzione astralefino a che una congiunzione astrale non permette ai due di trovarsi e di non lasciarsi più. La carriera di Nek, cominciata ormai 22 anni fa, gli ha fatto vendere oltre otto milioni di dischi in tutto il mondo.

Ecco la tracklist di “Filippo Neviani”:

1. Hey Dio
2. Congiunzione Astrale
3. Dentro L’Anima
4. La Metà Di Niente
5. Soltanto Te
6. Io No Mai
7. Uno Come Me
8. Verrà Il Tempo
9. Dammi Di Più
10. Il Mondo Tra Le Mani

0

Metro: Last Light e Bioshock Infinite sono due tra i giochi più attesi dei prossimi mesi. Proprio in questi giorni sono stati pubblicati dei video che ci permettono di far conoscenza più da vicino con entrambi.

Per quanto riguarda Metro: Last Light, che peraltro è uno dei giochi coinvolti nella bancarotta di THQ, e per questo passato poi a Deep Silver, su GameSpot hanno messo online un video nel quale si fa vedere il gameplay della sezione dell’acquitrino, una landa desolata, umida come solo un acquitrino può essere e piena di rottami e creature anfibie poco rassicuranti.

In questa sezione del gioco il protagonista deve recuperare del carburante per poter utilizzare una zattera, cercando di evitare i mostri che cercheranno di impedirglielo. Per poter giocare a Metro: Last Light dovremo aspettare almeno fino al 17 maggio di quest’anno, quando il titolo sarà reso ufficialmente disponibile su PS3, Xbox 360 e PC.

Per quanto riguarda Bioshock Infinite, invece, il produttore Ken Levine ha voluto far conoscere ai futuri acquirenti del suo gioco la città fluttuante di Columbia, ovvero la location principale Bioshock Infinite Metro Last Light anteprima Playstation Xboxdel gioco. Potremo fare la conoscenza di Columbia grazie a due video pubblicati da IGN, nei quali vengono mostrate anche alcune informazioni utili per rivelare una parte della trama del gioco, per cui, se volete riservarvi fino alla fine la sorpresa, non guardateli.

Bioshock Infinite sarà disponibile già dal prossimo 26 marzo su PlayStation 3, Xbox 360 e Windows, mentre tra qualche mese (la data non è ancora stata ufficializzata, ma si parla della prossima estate), potremo giocarlo anche su piattaforma Mac OS X.

 

0

Il download illegale sta vivendo momenti difficili.

Questo è quanto emerso da un’indagine dell’istituto di ricerche di mercato Npd che ha stabilito che nel 2012 il download illegale di file musicali, nell’area geografica degli Stati Uniti, è diminuito del 26% rispetto al 2005, anno in cui si è registrato un vero e proprio picco per la pirateria musicale e lo scambio di dati via internet ha registrato i suoi massimi storici.

Nell’anno incriminato infatti, il 2005, circa 33 milioni di utenti internet, uno su cinque, scaricava illegalmente file dalla rete. Nel 2012 invece il numero è sceso intorno ai 21 milioni, ma quale può essere il motivo di un tale andamento dal momento che i dischi non hanno certo abbassato i loro prezzi?

Sempre secondo Npd la ragione va ricercata nel proliferare di servizi legali che forniscono musica in streaming, o anche scaricabile, servizi come Spotify, Soundcloud o Grooveshark.

Le analisi di Npd hanno inoltre riscontrato un altro valore download piratamolto interessante: a partire dal 2010 è stato chiuso da un tribunale federale degli Stati Uniti il portale LimeWire, che permetteva di scaricare musica peer-to-peer (P2P).

La chiusura del detto sistema illegale ha inciso così tanto sul mercato illegale dei file, insieme alle offerte legale sorte nel frattempo, da abbassare drasticamente il numero di file e di musica piratati.

0

Pino il Pinguino, il nuovo testimonial dell’ultima pubblicità Vodafone, sta davvero spopolando.

Tutti sembrano impazzire per il Pinguino che reclamizza la nuova offerta Vodafone Unlimited e che canta sul palco insieme alla sua band.

Ormai sembra che tutti conoscano la sua canzone: Ho un vestito elegante che non ho mai cambiato, cammino impettito, il mio stile è invidiato… Ammettiamolo: tutti noi ci siamo cimentati almeno una volta nel cantare le strofe della canzone di Pino, o meglio si dovrebbe dire le strofe di Elio, dato che è proprio Elio degli Elio e le storie tese a dare la voce al pinguino canterino.

Ma già vi abbiamo parlato nei particolari dello spot e vi basta cliccare il seguente link per trovare il video per esteso della canzone e il testo:

Canzone pubblicità Vodafone Unlimited: testo e video completo di Pino il Pinguino con Elio

Quello di cui vogliamo parlare qui, invece, è del pinguino pino pulcino piovero e proprio tormentone che il Pinguino ha creato, quasi lo stesso che all’epoca riuscì a creare il Pulcino Pio. E c’è già chi li paragona, pensando a quale dei due, fra Pino e Pio, sia il più virale.

Voi che ne pensate? Chi preferite? Il Pulcino Pio o Pino il Pinguino? Di seguito, trovate entrambi i video.

Diteci chi dei due preferite ;-)

0

Di stranezze nel Web se ne vedono tante ma certo quella del percussionista di sederi femminili mancava.

Stiamo parlando del video di Patax: un percussionista spagnolo che si è inventato questo inusuale modalità di declinare il mondo delle percussioni. E manco a dirlo, in poco tempo il suo clip ha fatto praticamente il giro del mondo raggiungendo quasi le 8 milioni di visualizzazioni.

Ma chi è questo Patax? Patax è il nome d’arte di Jorge Perez, un ragazzo spagnolo ma nato a Boston nel 1979. Jorge è cresciuto a Madrid, dove ha studiato percussioni. Tra il 1998 e il 2003 ha continuato i suoi studi presso la Scuola De Música Creativa a Madrid.

Tuttavia è nel 2004 che Jorge comincia a lavorare professionalmente con vari gruppi jazz e fusion. Nomi importanti rientrano fra le sue collaborazioni, come: Mojo Project, The Band Chuma Segura Hot, Hot Street, Jerry Gonzalez, Candy, Pepe Rivero, Alain Perez ed Emilio Valdés.

Insomma Patax è tutt’altro che un fenomeno da percussionista culi donnebaraccone come si poteva pensare, bensì un vero artista con la A maiuscola. E se tutto ciò non bastasse vi diciamo che nel 2008 Jorge ha ottenuto una borsa di studio al Berklee College of Music di Boston, dove vive da diversi anni. Inoltre proprio a Berklee, i maestri Danilo Perez, Joe Lovano e John Patitucci lo hanno portato a far parte dell’Istituto Jazz Berklee Global.

E allora perchè questa trovata del percussionista di sederi? Stando a quel che scrive Jorge Perez, per lui la musica viaggia su una filosofia: la musica è ovunque… E giustamente allora perchè non anche sui sederi?

Beh, non ci resta che chiudere con il video di Patax. A presto!

1

Ci sono come sempre canzoni che spopolano in TV e ancora una volta a spopolare è il brano di una pubblicità. Nel particolare stiamo parlando dello spot della nuova promozione Vodafone Unlimited, che vede come protagonista un pinguino.

Pino il Pinguino per la precisione. Ed è proprio la canzone cantata dal pinguino nella pubblicità l’oggetto del vostro desiderio, o meglio delle vostre mail giunte in redazione in questi giorni e a cui abbiamo deciso di dare risposta.

Diverse le domande che ci avete posto e in particolare due: chi canta la canzone usata in sottofondo e il testo del brano.

Bene, risentiamo e rivediamo prima lo spot Vodafone Unlimited:

E passiamo ora alla risposta delle vostre domande. Innanzitutto vi diciamo che il clip che vi abbiamo postato è la versione extended, ovvero il brano completo dello spot, che spesso non viene mandato in onda fino alla fine.

Passando all’interprete del brano, invece, vi diciamo che la voce di Pino il Pinguino è di Elio degli Elio e le Storie tese.

vodafone unlimited pino il pinguino

Infine il testo lo trovate a seguire:

Ho un vestito elegante che non ho mai cambiato,
cammino impettito, il mio stile è invidiato…

Son rimasto lo stesso, da tempo remoto,
ora faccio il cantante, ma di solito nuoto…

Ho una vita da sogno, per di più finalmente
posso: navigare, messaggiare, illimitatamente…

Illimitatamente…

Sono un tipo sociale, ma pur sempre animale
Io canto le scale, mentre salgo le scale

Amo fare due cose, contemporaneamente
come: navigare, messaggiare, illimitatamente…

Illimitatamente…

Seguici anche sui social

2,003FansLike
101Subscribers+1
158FollowersFollow