Lo aspettavamo con ansia, ed eccolo arrivato. Si tratta dell’aggiornamento a Windows 8.1, che Microsoft ha reso disponibile a partire dalle ore 13:00 del 17 ottobre, e che potrà essere scaricato gratuitamente dal Windows Store da tutti coloro che hanno acquistato una licenza di Windows 8.
Se invece avete ancora Windows 7 e volete passare al nuovo sistema operativo, allora dovrete prima acquistare una copia di Windows 8 in versione upgrade, poi effettuare l’aggiornamento alla 8.1. L’aggiornamento, come detto, è disponibile sul Windows Store ed è praticamente facilissimo da trovare, visto che Microsoft ha pensato bene di inserire un’apposita tile di dimensioni gigantesche nella home dello store. Piccola nota per quanto riguarda coloro che hanno già installato Windows 8.1 Preview: anch’essi potranno effettuare l’aggiornamento, ma dovranno comunque effettuare la reinstallazione di tutte le applicazioni perché in questo caso la procedura prevede anche una completa pulizia del sistema.
I requisiti minimi per installare Windows 8.1 sono identici
L’aggiornamento, oltre a proporre il fix per i bug scoperti finora, porta molte novità, tra cui l’attesa ricomparsa del pulsante Start, due nuove dimensioni per le tile della Start Screen, nuovi temi e combinazioni di colori, disattivazione degli Hot Corner, supporto per le stampanti 3D e per i display Retina e 4K, un miglior multitasking con la possibilità di avere fino a quattro app Modern a schermo (dipende dalle dimensioni del display). Sono state inoltre aggiunte nuove applicazioni e riprogettato il Windows Store.