La prima serata sarà il 9 ottobre 2010 e lo spettacolo inzierà alle ore 21.00.
Errata corrige
Dietro una corretta segnalazione, dobbiamo aggiungere e rettificare alcune notizie. Innanzi tutto segnaliamo che la serata del 9 ottobre sarà unica e sola, in cui si sfideranno i dodici finalisti del concorso. Finalisti che derivano da un lungo processo di selezione (che ha contato oltre 100 partecipanti da tutta Italia) avvenuto tra novembre ed aprile.
E’ bene in più sottolineare che i provini sono stati rivolti ad artisti preferibilmente in possesso di esperienza almeno biennale nel settore cabarettistico-teatrale.
Ecco i nomi dei dodici finalisti: Paolo Avataneo (Torino), Luca Giardullo (Rimini), Tiziana D’Angelo (Salerno), Maurizio Linetti (Venezia), Guido Marangoni (Padova), Enrico Zambianchi (Cesena), Benedetto Misseri (Palermo), Max & Scossa (Massimiliano Damiani e Salvatore Cristofaro, Roma), Marisa Romano (Lecce), Maxi Circus (Luca Celante e Massimiliano Iulio, Pordenone/Varese), Marco Sforzi (Torino) e Stefano Lasagna (Genova).
A presentare la serata sarà Francesco Randazzo, mentre madrina del festival sarà l’attrice Margherita Fumero.
I dodici partecipanti si sfideranno a sessioni massime di 5 minuti e i vincitori previsti saranno tre. Essi riceveranno rispettivamente i premi: Ernst Thole per l’interpretazione più originale, Pierluigi Delucchi Dagnino per il miglior testo e Pubblico-News Spettacolo, votato dagli spettatori.
Per maggiori dettagli è possibile visionare il sito: www.festivalnazionaledelcabaret.it
rivolti ad artisti preferibilmente in possesso di esperienza almeno biennale nel settore cabarettistico-teatrale.