To Rome with Love: la colonna sonora del film di Woody Allen

0
6240

La passione per la musica di Woody Allen non è un segreto, né tantomeno lo è il fatto che lui stesso sia un bravissimo musicista jazz e che con il suo clarinetto e la sua band è stato spesso a Roma per tenere concerti o per deliziare i suoi fan con piccole esibizioni dal vivo durante aperitivi e cene.

To Rome with Love Woody AllenNon c’è da stupirsi quindi se i suoi film sono pervasi di musica, e non si parla qui solo di colonna sonora, ma di quella musica che non aggiunge e non toglie nulla al film, ne fa semplicemente parte, come la luce o il colore. E’ questo il caso di To Rome with Love, per il quale Woody ha scelto appunto Roma come scenario perfetto per le sue storie da raccontare. Storie a dire il vero un po’ fiacche in questo caso, ma accompagnate con intelligenza e maestria da una musica che si potrebbe definire “dei posti”. Sarà che gli americani vedono nell’Italia un paese dove c’è sempre il sole e dove è facile vivere, sarà semplicemente che per loro è solo un posto di villeggiatura, resta il fatto che l’aria leggera del film è decisamente tracciata dal mandolino continuo che ripete il suo leit motiv, senza assolutamente sembrare stereotipato o fastidioso.

Inoltre la scelta perfetta di Allen come canzone di apertura e chiusura del film è caduta su Nel blu dipinto di blu, nella magnifica e ineguagliata versione di Domenico Modugno. Vedere l’inquadratura che si apre su piazza Venezia o sulla scalinata di Trinità dei Monti al tramonto e sentire in sottofondo la profonda e calda voce di Modugno fa bene ai cuori, anche a quelli non italiani e Allen lo sa bene. Ma il regista di “Io e Annie” non si è fatto mancare niente e ha preso a mani basse anche dal nostro più nobile repertorio, la musica lirica, divertendosi a far cantare un tenore sotto la doccia le grandi arie d’Opera che meglio ci rappresentano: da dalla famosissima Nessun Dorma di Turandot fino alla bellissima e struggente aria di Tosca E lucean le stelle, passando per I Pagliacci di Leoncavallo.

Ma tante le canzoni selezionate per fare da cornice a questo film: la malinconica Arrivederci Roma, nella versione di Alfredo Messina, la divertente Amada Mia, Amore Mio cantata dalla The Starlite Orchestra, la romantica Mio dolce sogno con l’assolo di mandolino composto da Giovanni Vicari. Pur non trattandosi di uno dei migliori film di Woody Allen, To Rome with Love offre la bellissima sensazione, attraverso le sue musiche, di trovarsi un posto conosciuto eppure estraneo. Lo schermo trasfigura in qualche modo quello che chi più chi meno è abituato a vivere e grazie alla musica lo trasforma in qualcosa di estraneo, affascinante e estremamente malinconico.

Ecco la track list:

“Nel blu dipinto di blu (Volare)”
Composed by Domenico Modugno & Francesco Migliacci
Performed by Domenico Modugno & His San Remo Orchestra
Courtesy of Yoyo Music S.A. Colombia

“Amada Mia, Amore Mio”
Composed by Bruno Pallesi, Celso Valli & Paolo Zavallone
Performed by The Starlite Orchestra
Courtesy of Countdown Media

“Arrivederci Roma”
Composed by Pietro Garinei, Sandro Giovanni & Renato Ranucci
Performed by Alfredo Messina
Performed by Steven Bernstein’s Neapolitan Orchestra

“Ciribiribin”
Composed by Alberto Pestalozza
Performed by Angelo DiPippo, David Finck & Jay Berliner
Courtesy of Angelo DiPippo

“E lucevan le stelle”
from “Tosca”
Composed by Giacomo Puccini
Performed by Fabio Armiliato

“Nessun dorma”
from “Turandot”
Composed by Giacomo Puccini
Performed by Fabio Armiliato
Accompanied on the piano by Sergio La Stella

“Mio Dolce Sogno”
Composed by Giovanni Vicari
Performed by Butch Baldassari & Jeff Taylor
Courtesy of 2002 Green Hill Productions

“Non dimenticar le mie parole”
Composed by Giovanni D’Anzi & Alfredo Bracchi
Performed by Emilio Livi & Trio Lescano
Courtesy of Warner Music Italy S.p.A.
By arrangement with Warner Music Group Film & TV Licensing

“Libiamo ne’lieti calici (Drinking Song)”
from “La Traviata”
Composed by Giuseppe Verdi
Performed by Angelo DiPippo, David Finck & Jay Berliner
Courtesy of Angelo DiPippo

“Amor ti vieta”
from “Fedora”
Composed by Umberto Giordano
Performed by Fabio Armiliato
Accompanied on piano by Sergio La Stella

“Nel blu dipinto di blu (Volare)”
Composed by Domenico Modugno & Francesco Migliacci
Performed, Arranged & Conducted by Angelo DiPippo
Courtesy of Angelo DiPippo

“Studio 99”
Composed by Adam Hamilton
Courtesy of FirstCom Music

“Three Times Bossa”
Composed by Alessandro Trebo & Andrea Benini
Performed by Mop Mop
Courtesy of  2004 Tam Tam Studio Recordings

“When Your Lover Has Gone”
Composed by Aaron Einar Swan
Performed by Eddie Condon & His Orchestra
Courtesy of Geffen Records
under license from Universal Music Enterprises

Excerpts from “Son qua, son qua”
from “Pagliacci”
Composed by Ruggero Leoncavallo
Performed by Fabio Armiliato, Chorus & Orchestra
Conducted by Carmine Pinto

Excerpts from “Vesti la giubba”
from “Pagliacci”
Composed by Ruggero Leoncavallo
Performed by Fabio Armiliato & Orchestra
Conducted by Carmine Pinto

Excerpts from “Duetto e Finale”
from “Pagliacci”
Composed by Ruggero Leoncavallo
Performed by Fabio Armiliato & Rita Cammarano,
Matteo Bonotto, Antonio Taschini, Vinicio Cesare, Chorus & Orchestra
Conducted by Carmine Pinto