La Leggenda del Cacciatore di Vampiri: colonna sonora e recensione

0
3070

L’estate cinematografica si presenta abbastanza calda da un punto di vista musicale. Infatti se da un lato si aspettano le grandi cose che sicuramente farà Hans Zimmer per ila colonna sonora de Il Cavaliere Oscuro il Ritorno, dall’altro abbiamo un film di genere che riserva diverse sorprese, e la colonna sonora è una di queste.

La Leggenda del Cacciatore di Vampiri colonna sonoraIl film in questione è La Leggenda del Cacciatore di Vampiri, diretto da Timur Beckmambetov (Wanted) e basato sul romanzo omonimo di Seth Grahame-Smith. Il film si avvale della produzione di Tim Burton.

La storia ha i toni di un action-horror dal sapore vampiresco, vagamente ancorato alla Storia: infatti nel film un giovani Abraham Lincoln, futuro presidente, consacra la sua vita alla caccia ai vampiri che hanno ucciso sua madre quando lui era ancora un bambino. Nel cast del film Benjamin Walker, Dominic Cooper e Rufus Sewell nel ruolo del cattivo (!).

Ma veniamo alla musica: il compositore di turno è Henry Jackman, molto più avvezzo all’animazione che alle storie di vampiri, sue infatti sono le colonne sonore de Il Gatto con Gli Stivali, Winnie The Pooh e Mostri contro Alieni. Tuttavia Jackman si rivela all’altezza del compito, realizzando una colonna sonora servizievole.

In un film dove lo spirito di vendetta si fonde con quello degli ideali patriottici, il tutto condito da lotte all’ultimo sangue e suspance, la colonna sonora serve ad accentuare ogni minimo momento di tensione, e così fa Jackman che senza ombra di dubbio ha imparato bene dal maestro Zimmer.

Power Comes From Truth, la traccia che fa da La Leggenda del Cacciatore di Vampiri recensionesottofondo alla sessione di allenamento da ammazza-vampiri del giovane Lincoln racconta lo spirito della giovinezza e la certezza di ottenere ciò che si desidera, allo stesso tempo “Forging Silver” è il resoconto concitato e quasi allegro che indica la nuova speranza per la guerra e per l’esito della storia battaglia di Gettysburg, nel film rivisitata e corretta.

Toni cupi da film horror invece sono caratteristici della traccia “Adam”, in cui conosciamo il cattivo, il capostipite di tutti i vampiri che si trovano nel nuovo continente. Ma Jackman si rivela anche delicato narratore di motivi romantici, come accade in “Mary Todd”, la traccia dedicata alla giovane Mary, devota e volitiva moglie di Lincoln.

Bonus track sui titoli di coda è il brano “Powerless” cantato dai Linkin Park, che inseriscono un altro titolo nella loro lunga lista di collaborazione con il mondo del cinema; trale più famose ricordiamo quelle con la trilogia di Transformers di Michael Bay. La Leggenda del Cacciatore di Vampiri è un film senza troppe pretese, ma che riesce a regalare momenti di pure divertimento e azione anche grazie all’ottimo lavoro svolto da Henry Jackman.

Ecco la Tracklist completa:
Tim Burton leggenda cacciatore vampiri 20121. Childhood Tragedy
2. Vampires
3. What Do You Hate?
4. Power Comes from Truth
5. You Are Full of Surprises
6. Mary Todd
7. The Horse Stampede
8. Henry Sturgess
9. Adam
10. Rescue Mission
11. Inauguration
12. All Slave to Something
13. Emancipation
14. Haunted by the Past
15. Battle at Gettysburg
16. Forging Silver
17. 80 Miles
18. The Burning Bridge
19. Not the Only Railroad
20. The Gettysburg Address
21. Late to the Theater