Kim Dotcom, ritenuto da molti il vero re del file sharing mondiale, sta preparando il suo ritorno sulla scena. Dopo le note vicende che hanno portato alla chiusura di Megaupload e di tutti i siti satelliti della galassia “mega”, Dotcom ha preparato con cura il lancio del suo nuovo servizio online.
Il nuovo servizio, attivo da oggi, si chiama semplicemente Mega, ma non rimarrà da solo per molto tempo: a questo si affiancherà in seguito anche Megabox, una nuova piattaforma di condivisione musicale, pensata da Kim per eliminare l’intermediazione dei discografici e mettere in contatto diretto artisti e fan.
Una scelta nata anche dal fatto che il patron del sito si è ultimamente dedicato alla musica, incidendo due brani, “Mr.President”, con il quale si scagliato contro Obama, e “Take me away“, quest’ultimo prodotto nientemeno che da Printz Board, ovvero colui che si nasconde dietro le quinte del successo dei Black Eyed Peas.
Mega offe a ciascun utente registrato
A titolo di confronto, mentre Mega offre 50 GB di spazio, altri servizi di file storage Cloud anche piuttosto noti, offrono molto meno. Ad esempio Dropbox offre 2 GB mentre Skydrive arriva fino a 7 GB.