Dopo la sperimentazione iniziata in Canada, Zuckerberg ha deciso di estendere la possibilità di effettuare telefonate su rete mobile e Wi-Fi tramite il Messenger di Facebook anche agli utenti Americani del social network.
Da oggi in avanti, tutti gli utenti di Facebook che hanno un iPhone e hanno scaricato l’app Messenger, potranno telefonare ai propri contatti semplicemente premendo il pulsante “Free Call” presente su di essa.
Il passo, che pare piccolo, ma piccolo non è, segue il lancio di Graph search, il motore di ricerca social di cui abbiamo già parlato, e porta Facebook sempre più vicina a diventare un vero e proprio centro di comunicazione globale. Un punto di aggregazione che non solo permette agli utenti di condividere con gli amici le proprie passioni ed i propri gusti, ma che diventa capace anche di creare una rete di comunicazione globale, qualunque sia il mezzo preferito per farlo: messaggistica online o telefonica.
Chi farà le spese di questa nuova funzione implementata nell’app Messenger? Facile puntare il dito sia contro Google Voice e Google Chat, sia contro Facetime, tutte applicazioni che, in un modo o nell’altro, vanno a concorrere direttamente con il rinnovato Messenger.
Google, in particolare, è sotto il fuoco
In ogni caso, almeno secondo le impressioni di chi ha utilizzato il nuovo servizio di telefonate tramite Messenger, la qualità del servizio offerto da Facebook è molto buona, comparabile con quella di applicazioni già ben radicate sul mercato come Viber o Skype. Ora aspettiamo di poter fruire di questo servizio anche in Italia.