Adriano Celentano: Anna Parte, il nuovo singolo di denuncia alla società del lavoro

0
3924

E’ tempo di crisi e com’è giusto che sia gli artisti si mobilitano, non con proteste e discussioni pubbliche, ma con la musica, con la loro arte. Infatti sarà trasmesso in radio da domani “Anna Parte”, nuovo singolo di Adriano Celentano, che dopo le parole inutili del Festival di Sanremo, ritorna a quello che sa fare meglio: la musica di protesta, di denuncia, di dichiarato schieramento sociale in armonia con i propri punti di vista.

anna lavoro donne celentanoIl lavoro di Anna, protagonista del brano disillude la ragazza, allontanandola sempre di più dal suo ideale di felicità. Non è forse la condizione di moltissimi giovani italiani oggi? O meglio di quei fortunati che hanno lavoro e pure devono scendere a patti con l’alienazione? Il brano fa parte dell’album Facciamo finta che sia vero, ultimo lavoro di Celentano già vincitore di dischi di platino e che non accenna a cedere posizioni nella classifica degli album più venduti da oltre cinque mesi.

Dopo tutto chi ha sempre fatto buona musica infondendo in essa il proprio pensiero e la propria anima è sempre stato premiato, a maggior ragione quando questa musica diventa poi il sentire comune di una società, non ancora in ginocchio, ma che sta pericolosamente rinunciando a combattere. L’album è prodotto dal Clan Celentano e distribuito da Universal Music, mentre il brano “Anna Parte”, scritto da Corrado e Camillo Castellari, è disponibile in download sul canale iTunes.

Ecco la track list dell’album:

1. Non ti accorgevi di me
(con Giuliano Sangiorgi; testo e musica di Giuliano Sangiorgi)

2. Ti penso e cambia il mondo
(testo di Pacifico; musica di Matteo Saggese e Steve Lipson)

3. Facciamo finta che sia vero
(con Franco Battiato; testo di Franco Battiato e Manlio Sgalambro; musica di Nicola Piovani)

4. Non so più cosa fare
(con Jovanotti, Franco Battiato e Giuliano Sangiorgi; testo di Adriano Celentano; musica di Manu Chao)

5. Anna parte
(testo di Corrado e Camillo Castellari)

6. Fuoco nel vento
(musica di Jovanotti)

7. La cumbia di chi cambia
(con Jovanotti; testo e musica di Jovanotti)

8. La mezza luna
(con Raphael Gualazzi; testo italiano di Larici, testo originale di Fred Ignor, musica di Heino Gaze)

9. Il mutuo
(testo e musica di Adriano Celentano)